Maxi incidente al Nurburgring: auto distrutte dopo una curva cieca, nessun ferito [VIDEO]

Maxi incidente al Nurburgring: auto distrutte dopo una curva cieca, nessun ferito [VIDEO]
Pubblicità
Domenica da dimenticare sul celebre tracciato tedesco: assente la segnalazione di pericolo, coinvolte più vetture sportive in un tamponamento multiplo nella sezione Wippermann
30 luglio 2025

Una giornata di guida sportiva si è trasformata in un incubo per diversi appassionati al Nürburgring Nordschleife, dove un incidente a catena ha coinvolto numerose auto ad alte prestazioni, tra cui Porsche 911, BMW Serie 3 e una piccola Honda S660, protagonista involontaria di un video che sta facendo il giro del web.

Le immagini, riprese dalla dashcam della Honda giapponese a motore centrale, mostrano chiaramente quanto accaduto nella transizione tra le sezioni Hedwigshöhe e Wippermann: una curva cieca affrontata a velocità sostenuta, come da consuetudine in pista, e poi l’impatto improvviso con un ingorgo di veicoli già incidentati che ostruivano completamente la carreggiata.

Secondo quanto osservato nel filmato, la piccola roadster subisce un’improvvisa perdita di aderenza appena entra in curva: la vettura comincia a scivolare, nonostante il conducente sia in frenata. Un G-meter installato a bordo mostra una riduzione drastica delle forze frenanti, “come su ghiaccio”, ha riferito il guidatore. Il sospetto? Un fluido — forse olio o liquido di raffreddamento — lasciato da una vettura in precedenza.

A rendere ancora più grave la situazione è l’assenza di qualsiasi segnalazione di pericolo sul tracciato: nessuna bandiera gialla era visibile nel momento dell’incidente. Resta da chiarire se si sia trattato di un errore umano da parte dei commissari o di una dinamica troppo recente perché venisse segnalata tempestivamente.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Tamponamento inevitabile a 68 km/h

La Honda S660, che stava procedendo a circa 68 km/h, si è schiantata prima contro una Porsche 911 e poi contro una BMW Serie 3. Il tutto senza che il conducente potesse fare nulla per evitarlo. A detta degli analisti, non si tratta di una manovra azzardata, ma di una perdita di grip improvvisa e incontrollabile.

Guardando il video è evidente che il conducente stava già frenando e cercava di controllare l’auto. Il fatto che più veicoli siano stati coinvolti nella stessa curva conferma che non si trattava di un errore individuale”, ha commentato un esperto del circuito.

L’incidente ha riacceso il dibattito sulla gestione della sicurezza nel leggendario tracciato tedesco. Il Nürburgring Nordschleife, celebre per la sua lunghezza e complessità, è anche noto per l’approccio permissivo in termini di regolamenti: durante le Touristenfahrten (sessioni aperte al pubblico), non vige lo stesso rigore delle competizioni ufficiali.

In molti si chiedono se un sistema di bandiere più rapido o tecnologicamente avanzato avrebbe potuto prevenire l’impatto. Per ora, fortunatamente, non risultano feriti gravi.

 

Pubblicità