Mini Cooper 2024: le versioni, i motori e le caratteristiche tecniche

Pubblicità
Simone Lelli
  • di Simone Lelli
Con i nuovi motori e un design all'avanguardia, la Mini Cooper promette un'esperienza di guida unica, combinando tradizione e innovazione.
  • Simone Lelli
  • di Simone Lelli
22 maggio 2024

In una fusione tra passato glorioso e innovazione futura, la nuova Mini Cooper e Mini Cooper S reinventano il piacere di guida. Con motori rinnovati e un design minimalista, promettono prestazioni eccezionali e un minor impatto ambientale.

La Mini ha sempre rappresentato un'icona di stile e agilità, e la nuova generazione non fa eccezione. Introducendo i livelli di potenza "C" per il modello Cooper e "S" per la versione potenziata, Mini continua a innovare mantenendo il suo legame con le radici sportive. La Cooper C offre un motore a tre cilindri che eroga 156 CV, mentre la Cooper S spinge oltre con un quattro cilindri da 204 CV, promettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi.

Il design esterno riflette l'essenza di Mini con una nuova griglia ottagonale e luci diurne a LED che modernizzano il suo aspetto senza tradire il classico stile britannico. Internamente, l'abitacolo si veste di minimalismo e tecnologia avanzata. Il nuovo sistema operativo Mini OS 9 e le varie modalità di esperienza Mini, insieme a un ampio ventaglio di personalizzazioni digitali, rendono ogni viaggio un'esperienza unica.

La sicurezza è al centro della nuova Mini Cooper. Con sistemi di assistenza alla guida come il monitoraggio dell'area per l'uscita sicura e il pacchetto di assistenza alla guida avanzata, la Mini non solo è divertente da guidare ma anche sicura. La tecnologia avanzata include anche una chiave digitale che permette di usare lo smartphone come chiave dell'auto, aumentando la comodità senza sacrificare la sicurezza.

Argomenti

Pubblicità