MTM Pangaea GT: l’Audi RS6 più estrema di sempre (anche più potente di quella di Sinner)

MTM Pangaea GT: l’Audi RS6 più estrema di sempre (anche più potente di quella di Sinner)
Pubblicità
Il preparatore tedesco MTM trasforma la familiare dei sogni in un mostro da 1.100 cavalli: più veloce di una Bugatti Veyron e più rara di una hypercar
12 novembre 2025

Quando pensi a una station wagon, ti viene in mente una comoda auto da famiglia. Ma quando entra in scena MTM, storico preparatore tedesco specializzato in Audi, il concetto cambia radicalmente. La Pangaea GT, versione estrema della Audi RS6, è un concentrato di follia ingegneristica e potenza pura: un’auto capace di sverniciare supercar e di riscrivere le regole del segmento.

Solo 25 esemplari nel mondo, ognuno costruito con una cura maniacale. Il cuore del progetto è il V8 biturbo 4.0 litri, lo stesso della RS6 “normale”, ma qui completamente rivisto per arrivare a 1.100 cavallie 1.200 Nm di coppia. Un numero che rende i “soli” 621 CV della RS6 standard, quella che guida anche Jannik Sinner, tanto per intenderci, quasi timidi. Con questi valori, la Pangaea GT scatta da 0 a 100 km/h in appena 2,6 secondie supera i 350 km/h di velocità massima.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design da DTM e dettagli da hypercar

MTM non si è limitata al motore: la carrozzeria è stata completamente ridisegnata in chiave racing. La Pangaea GT adotta un bodykit in fibra di carbonio con passaruota allargati, minigonne scolpite e un frontale inedito, dominato da una mascherina aggressiva e prese d’aria extra. Le linee ricordano più un’auto del campionato DTM che una familiare da tutti i giorni. I cerchi da 22 pollici con fissaggio centrale, il tetto con presa d’aria integrata e il gigantesco diffusore posteriore completano un look semplicemente brutale.

Ogni componente è funzionale: aerodinamica e leggerezza sono state portate all’estremo, e il risultato è una RS6 che sembra pronta a scendere in pista. Il colore scelto per l’esemplare numero “00/25”, un verde opaco profondo, amplifica il senso di cattiveria e unicità.

Interni su misura e prezzo da capogiro

Dentro, l’atmosfera è da auto da corsa, ma con un tocco di lusso artigianale. MTM ha sostituito i sedili originali con bucket in carbonio non solo davanti, ma anche dietro: ogni passeggero vive la stessa esperienza da pilota. I materiali sono un mix di pelle, Alcantara e cuciture a contrasto, e la sensazione generale è quella di trovarsi in un’auto costruita più per il brivido che per la comodità.

Il prezzo non è stato ancora comunicato, ma è facile ipotizzare che un solo esemplare della Pangaea GT possa costare quanto due Audi RS6 nuove di fabbrica. Eppure, con appena 25 unità prodotte, è probabile che tutte vengano vendute in pochi giorni: dopotutto, per chi pensa che 700 cavalli siano “carini”, MTM ha appena creato la station wagon definitiva.

Argomenti

Pubblicità