Omoda 7 in arrivo in Italia: il nuovo SUV cinese tra tecnologia, comfort e motorizzazioni ibride

Omoda 7 in arrivo in Italia: il nuovo SUV cinese tra tecnologia, comfort e motorizzazioni ibride
Pubblicità
Il marchio Omoda, parte del colosso automobilistico cinese Chery, si prepara a rafforzare la sua presenza in Europa con un nuovo modello
23 luglio 2025

Il debutto italiano del SUV Omoda 7 è atteso tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2025 e porterà con sé una doppia offerta motoristica: benzina e ibrido plug-in.

Con una lunghezza di 4.660 mm e un passo di 2.720 mm, la Omoda 7 si colloca nel cuore del segmento dei SUV di medie dimensioni. Lo stile è muscoloso e contemporaneo, con un frontale spigoloso dominato da fari sottili e allungati e una griglia senza cornice, che richiama il mondo delle auto elettriche. Alcuni elementi stilistici richiamano la sorella minore Omoda 5, ma la 7 si distingue per un’impronta visiva più imponente e matura.

Il posteriore adotta gruppi ottici a sviluppo orizzontale, caratterizzati dalla firma luminosa “lightning” – un segno distintivo che vuole sottolineare l’anima dinamica e futurista del modello.

All’interno, l’abitacolo è progettato per offrire spazio e comfort, con un’impostazione minimalista e tecnologica. I comandi fisici sono ridotti al minimo, mentre spicca la plancia dominata da un grande display da 15,6 pollici, dedicato all’infotainment. Particolarità interessante: lo schermo è scorrevole e può essere spostato davanti al passeggero anteriore, permettendogli di accedere ai contenuti multimediali in tutta comodità.

Dietro al volante multifunzione si trova un quadro strumenti completamente digitale, mentre l’esperienza a bordo è arricchita da un impianto audio con 12 altoparlanti, illuminazione ambientale a 256 colori e un’attenzione particolare all’insonorizzazione dell’abitacolo. Inoltre, tutto il sistema di infotainment è gestito dal processore Snapdragon 8155.

Motori: benzina e plug-in per coprire ogni esigenza

La Omoda 7 sarà disponibile al lancio con due motorizzazioni, le stesse della “cugina” Jaecoo 7:

  • Benzina 1.6 turbo da 147 CV e 275 Nm, abbinato a un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti.

  • Ibrida plug-in con motore 1.5 TGDi da 143 CV e sistema elettrico per una potenza combinata di 347 CV e 375 Nm di coppia.

La variante PHEV sarà equipaggiata con una batteria da 18,3 kWh, in grado di offrire 95 km di autonomia elettrica e una distanza complessiva fino a 1.200 km. Entrambe le versioni beneficeranno di una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida, con 19 ADAS tra cui Adaptive Cruise Control e Emergency Lane Keeping. Inoltre, oltre alla versione puramente a benzina, non è da eslcudere una motorizzazione Bi-fuel GPL, molto apprezzata dal mercato italiano. 

Il listino ufficiale non è ancora stato comunicato, ma Omoda ha lasciato intendere che i prezzi saranno lievemente inferiori rispetto alla Jaecoo 7, che in Italia parte da 33.900 euro nella versione a benzina. 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità