Omoda 9: il nuovo SUV ibrido plug-in da 1.100 km di autonomia è ordinabile in Italia

Omoda 9: il nuovo SUV ibrido plug-in da 1.100 km di autonomia è ordinabile in Italia
Pubblicità
Dopo il debutto in anteprima nazionale durante la Milano Design Week ad aprile, la nuova Omoda 9 SHS è ufficialmente ordinabile anche in Italia
2 maggio 2025

Il marchio del gruppo Chery lancia così il suo primo modello “Super Hybrid System” nel nostro mercato, proponendo un SUV con un’autonomia totale di oltre 1.100 km e consumi dichiarati di appena 1,7 l/100 km

Lunga 4,78 metri e larga 1,92, la Omoda 9 SHS si presenta con un’estetica moderna e muscolosa, impreziosita da cerchi in lega da 20 pollici, fari Matrix LED, maniglie a scomparsa e un ampio tetto panoramico. Il posteriore, imponente ma elegante, integra gruppi ottici a LED e un design pulito e tecnologico.

Gli interni sono all’altezza delle aspettative: finiture curate, inserti in pelle Nappa e una plancia dominata da un grande pannello curvo da 24,6 pollici che unisce la strumentazione digitale al sistema infotainment. Il sistema supporta Apple CarPlay e Android Auto wireless, è dotato di navigazione online, Wi-Fi di bordo e integra un impianto audio Sony da 14 altoparlanti con speaker nel poggiatesta del guidatore.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Tre motori elettrici e 537 cavalli: l’ibrido secondo Omoda

Sotto al cofano si cela un powertrain plug-in hybrid molto particolare, simile a quello della Jaecoo 7 Super Hybrid. Il motore termico è un 1.5 turbo benzina da 143 CV, abbinato a tre unità elettriche: due all’anteriore (di cui una con funzione di generatore) e una al posteriore, per una potenza complessiva di 537 CV e una coppia di 650 Nm. Il tutto è gestito da un sistema i-AWD a trazione integrale intelligente.

Le prestazioni sono interessanti: 0-100 km/h in 4,9 secondi, velocità massima di 180 km/h e una spinta elettrica sempre pronta grazie a una batteria LFP da 34,46 kWh. Solo in elettrico si percorrono fino a 145 km (WLTP), con una percorrenza urbana che può arrivare a 181 km. Inoltre, la batteria può essere ricaricata in corrente alternata fino a 6,6 kW e in corrente continua fino a 65 kW, ricaricando così lo 0-80% in circa 30 minuti.

La vettura dispone anche della funzione Vehicle-to-Load (V2L) fino a 3,3 kW per alimentare dispositivi esterni. I consumi dichiarati sono 1,7 l/100 km con batteria carica e 7 l/100 km a batteria scarica. Le emissioni variano da 38 g/km a 158 g/km di CO₂.

La Omoda 9 SHS è equipaggiata con un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida (ADAS di livello 2), tra cui:

  • Frenata automatica d’emergenza,

  • Cruise control adattivo,

  • Mantenimento di corsia attivo,

  • Monitoraggio angolo cieco,

  • Parcheggio autonomo e

  • Riconoscimento stanchezza del conducente.

Completano la dotazione 8 airbag, telecamere a 540°, sensori anteriori e posteriori, fari adattivi e climatizzatore tri-zona. I sedili anteriori sono ventilati, riscaldati e con funzione massaggio, mentre la seconda fila è abbattibile 60:40 per sfruttare i fino a 1.783 litri del bagagliaio.

La Omoda 9 SHS è proposta in un solo allestimento Premium i-AWD, completo di tutto. L’unica personalizzazione riguarda:

  • il colore della carrozzeria: Khaki White (incluso), Carbon Black e Tech Silver (+1.100 €), Matte Gray (+1.600 €);

  • e gli interni: neri o rossi (+1.000 €).

Prezzo di listino:

  • 51.900 € (interni neri)

  • 52.900 € (interni rossi)

Argomenti

Pubblicità