Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Elon Musk continuerà a guidare Tesla, almeno per il prossimo futuro. Nonostante un trimestre deludente per l’azienda — con cali nelle vendite, nei profitti, nella reputazione e nel valore in Borsa — e malumori sempre più evidenti all’interno del consiglio di amministrazione, il CEO non ha intenzione di fare un passo indietro. Anzi, ha riaffermato pubblicamente il suo impegno nei confronti del marchio, smentendo ogni voce su una possibile uscita.
Secondo un'inchiesta pubblicata dal Wall Street Journal, circa un mese fa alcuni membri del board avrebbero contattato società di executive search per esplorare la possibilità di una sostituzione alla guida dell’azienda. Il motivo? Il crescente malcontento per la gestione di Musk, in particolare per il tempo che ha dedicato al suo ruolo nel governo, presso il controverso Dipartimento per l’Efficienza Governativa (DOGE), invece che all’azienda con sede ad Austin, Texas. Le indiscrezioni sono state immediatamente smentite da Robyn Denholm, presidente del consiglio di amministrazione di Tesla, che ha scritto su X
«Un media ha erroneamente riportato che il consiglio di Tesla avrebbe contattato delle agenzie per cercare un nuovo CEO. Si tratta di una notizia assolutamente falsa. Elon Musk è il CEO di Tesla e il consiglio ha piena fiducia nella sua capacità di realizzare il piano di crescita ambizioso che ci attende».
Musk ha rincarato la dose, definendo l’articolo “deliberatamente falso” in un post sul suo stesso social network, cercando di mettere definitivamente a tacere ogni ipotesi di cambio ai vertici. Nel frattempo, la situazione sembra essersi parzialmente stabilizzata. Lo stesso Musk, durante la call con gli investitori per i risultati del primo trimestre, ha annunciato che ridurrà l’impegno presso il DOGE per tornare a dedicarsi maggiormente a Tesla:
«A partire da maggio, il mio tempo dedicato al DOGE diminuirà sensibilmente. Continuerò comunque a seguire quel progetto per uno o due giorni alla settimana», ha dichiarato il CEO, ammettendo anche che ci sono state critiche interne e pubbliche per la sua presenza nel governo.
«So che ci sono state delle reazioni negative per il tempo che ho speso in quell’ambito, ma credo davvero che il lavoro che stiamo facendo lì sia importante.»
Nonostante le tensioni interne, le preoccupazioni degli investitori e la difficile situazione finanziaria dell’azienda, Elon Musk resterà alla guida di Tesla. L'impressione generale è che, almeno per ora, il “dopo Musk” non sia un’ipotesi concreta, benché la ricerca di un nuovo CEO sia trapelata da un documento ufficiale, cui si è tentato di rimediare prima della pubblicazione.
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it