Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Ram cambia strategia e annuncia un rallentamento nel suo programma elettrico: il primo pickup totalmente elettrico è stato cancellato, a causa della scarsa domanda per i veicoli a batteria. La casa americana si concentra ora sul lancio di una versione ibrida del 1500, il 1500 REV, previsto nel 2026, e sul ritorno del potente 1500 TRX, interrotto nel 2023.
Il 1500 REV, inizialmente pensato come Ramcharger, sfrutta un motore V6 Pentastar da 3,6 litri collegato a un generatore da 130 kW, che converte la potenza meccanica in elettrica per estendere l’autonomia. Il serbatoio da oltre 100 litri (27 galloni americani) garantisce lunga percorrenza, mentre la produzione avverrà nello stabilimento Sterling Heights, vicino a Detroit.
Il ritorno del TRX porterà sotto il cofano oltre 700 cavalli di potenza, riaffermando la supremazia del marchio nel segmento dei pickup ad alte prestazioni. Nel frattempo, Ram continua a rafforzare la gamma 1500, già aggiornata per il 2025 e arricchita lo scorso anno con il modello RHO da 540 CV, pensato per un utilizzo più fuoristradistico.
Il programma prevede inoltre un pickup di medie dimensioni, la cui produzione nello stabilimento di Belvidere (Illinois) inizierà nel 2027, e aggiornamenti futuri dei modelli Heavy Duty 2500 e 3500, con possibili restyling nel 2033. Anche il furgone ProMaster, fratello americano del Fiat Ducato e disponibile in versione elettrica dal 2024, potrebbe ricevere un redesign intorno al 2030.
Con questa strategia, Ram mette la retro e torna alla tradizione: rinuncia al veicolo totalmente elettrico e punta su soluzioni ibride e motori ad alte prestazioni, rispondendo alle esigenze di mercato senza rinunciare al carattere dei suoi pickup iconici.
Ram
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia