Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Secondo quanto riportato dal quotidiano francese Les Échos, la Casa francese starebbe valutando il ritorno di motorizzazioni termiche o ibride sui modelli Scenic e Megane, oggi disponibili esclusivamente in versione elettrica.
Una notizia che sorprende, considerando come Renault abbia costruito gran parte della sua recente identità proprio attorno alla transizione elettrica, con il lancio di modelli simbolo come la Renault 5 E-Tech Electric, attesa con grande successo sul mercato francese, e la prossima Renault 4 Electric, seguite dalla futura Twingo elettrica prevista per il 2026 nelle concessionarie.
Tuttavia, secondo le fonti di Les Échos, la Casa di Boulogne-Billancourt starebbe rivalutando la propria strategia nel segmento C, dove i clienti mostrano ancora una certa diffidenza verso le auto familiari esclusivamente a batteria. Per questo motivo, Renault potrebbe introdurre varianti ibride leggere o con range extender, cioè con un piccolo motore termico utilizzato solo per ricaricare la batteria e aumentare l’autonomia.
Al momento non c’è nulla di ufficiale, ma le nuove generazioni di Megane e Scenic, attese tra il 2027 e il 2028, potrebbero segnare questo cambio di rotta. La conferma definitiva potrebbe arrivare all’inizio del 2026, quando François Provost, nuovo direttore generale del gruppo Renault, presenterà le linee guida della futura strategia.
Questa possibile inversione di tendenza si inserisce in un contesto più ampio di ripensamento europeo sulla mobilità elettrica: Bruxelles starebbe infatti valutando un ammorbidimento del divieto di vendita dei motori termici previsto per il 2035, aprendo la porta a soluzioni ibride e sistemi di autonomia estesa come compromesso tecnologico e politico.
Per ora, i modelli più compatti e urbani di Renault — R5 e R4 elettriche — dovrebbero restare fedeli al 100% electric, coerenti con la strategia di elettrificazione totale del marchio nel segmento B. Infatti, questo segmento viene coperto dalla Renault Clio, disponibile con le motorizzazioni tradizionali.