Stellantis, Airbag Takata: accordo tra Codacons, Adusbef, Assourt e Groupe PSA Italia per potenziare la campagna di richiamo Takata

Stellantis, Airbag Takata: accordo tra Codacons, Adusbef, Assourt e Groupe PSA Italia per potenziare la campagna di richiamo Takata
Pubblicità
Nuovo passo avanti nella complessa vicenda dei richiami legati agli airbag Takata
7 novembre 2025

Le associazioni dei consumatori Codacons, Adusbef e Assourt (AUSR) hanno raggiunto un accordo con Groupe PSA Italia — oggi parte del gruppo Stellantis — con l’obiettivo di rafforzare la campagna di richiamo dei veicoli coinvolti e migliorare la comunicazione verso gli automobilisti.

L’intesa arriva dopo un’approfondita fase di confronto tra le parti e riconosce gli sforzi compiuti da Groupe PSA e dal gruppo Stellantis nel gestire una delle più vaste operazioni di richiamo della storia dell’automotive, che coinvolge milioni di veicoli in tutto il mondo. Le associazioni hanno sottolineato la complessità logistica e operativa di una campagna che, nonostante gli sforzi dei costruttori, sconta ancora oggi una scarsa collaborazione da parte di alcuni proprietari dei veicoli interessati, molti dei quali non hanno ancora effettuato la riparazione.

Per stimolare una maggiore partecipazione, Groupe PSA Italia ha di recente inviato nuove cartoline multilingue ai possessori delle Citroen C3 e DS3 ancora non riparate, nel tentativo di raggiungere anche i clienti più difficili da contattare.

Una collaborazione per la sicurezza

Dall’incontro tra le associazioni e il costruttore nasce una collaborazione strutturata finalizzata a potenziare la comunicazione sui richiami di sicurezza e ad accrescere la consapevolezza del pubblico sul tema.

Codacons, Adusbef e Assourt, in collaborazione con Groupe PSA Italia, apriranno una nuova sezione dedicata alla sicurezza stradale sui rispettivi siti web. In questa area sarà inserito un collegamento diretto al portale ufficiale Stellantis dedicato ai richiami degli airbag Takata, raggiungibile all’indirizzo www.recall.stellantis.it.

Il portale consente agli automobilisti di verificare in tempo reale se la propria vettura è soggetta a una campagna di richiamo e di conoscere le misure di sicurezza previste dal costruttore. Un’iniziativa pensata per rendere il processo di controllo più semplice, immediato e trasparente per tutti gli utenti.

Codacons, Adusbef, Assourt e Groupe PSA Italia hanno ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione sui richiami di sicurezza, che rappresentano uno strumento fondamentale per la tutela della vita dei conducenti e dei passeggeri: "La sicurezza non è solo un dovere dei costruttori, ma anche una responsabilità condivisa con gli automobilisti — sottolineano le associazioni —. È indispensabile che ogni proprietario risponda tempestivamente agli inviti al richiamo".

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità