Stellantis rimuove il logo Fiat dallo stabilimento di Mirafiori: inizia una nuova era per lo storico sito torinese

Stellantis rimuove il logo Fiat dallo stabilimento di Mirafiori: inizia una nuova era per lo storico sito torinese
Pubblicità
A Torino, lo stabilimento di Mirafiori cambia volto
12 novembre 2025

A Torino, lo stabilimento di Mirafiori cambia volto e, in questi giorni, sono iniziati i lavori di rifacimento di una parte del complesso industriale, un intervento che segna simbolicamente l’avvio di una nuova fase per uno dei luoghi più iconici dell’industria automobilistica italiana.

L’obiettivo, spiegano da Stellantis, è quello di ammodernare e rendere più sostenibile la struttura, con particolare attenzione alla facciata principale, che da decenni rappresenta un punto di riferimento per la città e per la storia della Fiat.

Come riportato dal quotidiano TorinoCronaca, nelle ultime settimane sono stati rimossi i loghi che campeggiavano sulla facciata principale del complesso: Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo e Jeep. Al loro posto, secondo le prime indiscrezioni, comparirà entro il 2027 una grande scritta “Stellantis”, in linea con la nuova identità del gruppo nato nel 2021 dalla fusione tra FCA e PSA.

La decisione ha però suscitato reazioni contrastanti: per molti torinesi, la rimozione del logo Fiat — simbolo della città e della sua storia industriale — rappresenta la fine di un’epoca. C’è chi teme che l’intervento cancelli un pezzo importante dell’identità collettiva, in un momento già complesso per il settore automotive italiano.

Un simbolo che cambia, una storia che resta

Mirafiori non è solo una fabbrica: è il cuore pulsante di oltre ottant’anni di industria automobilistica nazionale. Da qui sono uscite auto che hanno fatto la storia, dalla 500 alla Panda, e qui si concentra ancora oggi una parte importante della produzione elettrica di Stellantis, come quella della 500.

Il gruppo punta ora a trasformare il sito in un polo di innovazione e sostenibilità, coerente con i piani industriali legati alla transizione elettrica e alla riduzione dell’impatto ambientale.

Ma per molti torinesi, vedere sparire il logo Fiat da Mirafiori è più di un cambiamento estetico: è il segno tangibile di una trasformazione profonda, che porta con sé nostalgia, orgoglio e inevitabili domande sul futuro dell’automotive italiano.

 

Fonte: TorinoToday

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità