Stellantis, riparte Melfi: Compass fuori gioco, 500X “spinta” per l’Algeria... ma i numeri restano bassi

Stellantis, riparte Melfi: Compass fuori gioco, 500X “spinta” per l’Algeria... ma i numeri restano bassi
Pubblicità
Il 25 agosto riparte la produzione a Melfi: i numeri crescono, ma l'umore no...
19 agosto 2025

Dopo la pausa estiva, lo stabilimento Stellantis di Melfi si prepara a riaccendere i motori. La ripresa è fissata per lunedì 25 agosto e coinciderà con un riassetto significativo del mix produttivo, come evidenziato dalla Fim-Cisl Basilicata.

Secondo il sindacato, la principale novità riguarda l’uscita di scena della Jeep Compass nella versione attuale, la cui produzione verrà definitivamente azzerata. La Jeep Renegade continuerà invece a essere assemblata, ma solo nella variante mild hybrid, almeno fino alla fine di ottobre.

Parallelamente, a Melfi cresceranno i volumi della Fiat 500X: dalle attuali 75 unità per turno si passerà a 110, in risposta alla forte domanda proveniente dal mercato algerino. Una boccata d’ossigeno che tuttavia non cancella le difficoltà strutturali dello stabilimento, dove la riduzione complessiva dei volumi ha comportato un surplus di manodopera. La gestione dell’esubero è affidata al contratto di solidarietà in vigore fino a giugno 2026, pensato per garantire un minimo salariale ai lavoratori.

Dal 2021 a oggi, circa 2.300 dipendenti hanno lasciato Melfi attraverso piani di uscite incentivate su base volontaria. Nelle prossime settimane si completeranno le ultime 200 adesioni previste dall’attuale programma, che coinvolge complessivamente 500 addetti. Una volta concluse, la forza lavoro scenderà a circa 4.540 unità.

Sul futuro pesa inoltre un’indiscrezione che, se confermata, avrebbe un impatto positivo: l’assegnazione a Melfi di un nuovo modello appartenente a un marchio diverso del gruppo Stellantis. "Sarebbe un segnale importante per consolidare il ruolo strategico dello stabilimento", ha dichiarato Gerardo Evangelista, segretario regionale della Fim-Cisl Basilicata, parlando di una fase “delicata e cruciale” per lo stabilimento lucano.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità