Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Ti piace Jeep Compass?
Tua con 12.000€ di incentivi Jeep
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Ti piace Jeep Avenger?
Tua da soli 149€ al mese
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Ti piace Jeep Compass?
Tua con 12.000€ di incentivi Jeep
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Ti piace Jeep Avenger?
Tua da soli 149€ al mese
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Dopo 12 anni di carriera, la Jeep Renegade si prepara a uscire di scena in Europa. Infatti, la casa americana ha confermato ufficialmente che la produzione del SUV, lanciato nel 2014, terminerà entro la fine del 2025, senza un modello sostitutivo in arrivo.
La Renegade, prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi insieme alla “sorella” Fiat 500X, aveva ricevuto nel corso degli anni diverse aggiornamenti, l’ultimo dei quali nel 2024. Nonostante ciò, la piattaforma Small-Wide, originariamente sviluppata da Fiat, non sarà più evoluta, rendendo necessario il pensionamento del modello. Come ha spiegato un portavoce Jeep a auto motor und sport: "Per adattarsi alle dinamiche di mercato in evoluzione, alle nuove preferenze dei clienti e ai cambiamenti normativi, Jeep ha deciso di terminare la produzione della gamma Renegade in Europa."
Un sostituto “virtuale” sarà rappresentato dalla Jeep Avenger, circa 20 centimetri più corta, che apre oggi la gamma Jeep con un prezzo di partenza di 23.700 euro. Il modello immediatamente superiore sarà la nuova Jeep Compass, lunga 4,55 metri e disponibile a partire da 40.900 euro.
Il portavoce Jeep ha inoltre chiarito la nuova strategia europea del marchio: quattro modelli chiave guideranno l’offerta futura: Avenger, Compass, e i prossimi lanci di Jeep Wagoneer S e Jeep Recon, entrambi elettrici. L’assenza di modelli iconici come Wrangler e Grand Cherokee dal discorso strategico lascia aperti dubbi sul futuro dei classici Jeep nel Vecchio Continente.
La Renegade è stata un vera e propria best-seller per Jeep: oltre due milioni di unità vendute nel mondo, di cui più di 500.000 in Europa. In Italia, con la produzione a Melfi, il modello è diventata un’icona delle città insieme a Fiat 500 e Panda. Caratteristica distintiva del SUV è sempre stata la grande varietà di versioni: con o senza trazione integrale, benzina, diesel, ibrido e plug-in hybrid (PHEV).
Attualmente, la PHEV non è più ordinabile, ma rimane disponibile solo la Renegade E-Hybrid da 130 CV con trazione anteriore che parte da un prezzo di 32.600 euro. La produzione di questa versione terminerà definitivamente entro la fine del 2025, ma saranno disponibili veicoli in stock fino all’inizio del 2026.
Ti piace Jeep Compass?
Tua con 12.000€ di incentivi Jeep
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Ti piace Jeep Avenger?
Tua da soli 149€ al mese
Chiama lo 02124123749 e parla con un esperto Jeep
(Lun-Ven 9-19 | Sab 10-18)
Chiama ora!
Jeep
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 0426 5337
https://www.jeep-official.it/
Jeep
Corso G. Agnelli, 200
10135 Torino
(TO) - Italia
800 0426 5337
https://www.jeep-official.it/