Suzuki cambia logo dopo 22 anni: addio cromo, benvenuto argento per salvare il pianeta

Suzuki cambia logo dopo 22 anni: addio cromo, benvenuto argento per salvare il pianeta
Pubblicità
La Casa giapponese presenta il nuovo emblema "By Your Side": quando anche la S ha bisogno di un restyling sostenibile
24 settembre 2025

Dopo 22 anni di fedeltà al vecchio design, Suzuki ha deciso che era ora di dare una rinfrescata al suo iconico emblema. Il nuovo logo mantiene la storica "S" ma la veste di un look più "digitale" e soprattutto più green, sostituendo il tradizionale rivestimento cromato con una finitura argentata lucida. Una mossa che la Casa giapponese giustifica con la volontà di ridurre l'impatto ambientale, perché evidentemente anche i loghi devono fare la loro parte nella lotta al cambiamento climatico. Il debutto ufficiale avverrà al Japan Mobility Show 2025 sulle concept car del marchio, accompagnato dallo slogan aziendale "By Your Side" che promette di stare sempre al fianco dei clienti.

Il presidente Toshihiro Suzuki ha spiegato che il nuovo emblema rappresenta "l'impegno duraturo nel creare prodotti di qualità" e la "determinazione ad affrontare le sfide di domani", un linguaggio corporate che tradotto significa: abbiamo cambiato il logo per sembrare più moderno e sostenibile.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dal telaio tessile al logo eco-friendly: 115 anni di evoluzioni

La storia di Suzuki è un perfetto esempio di reinvenzione continua: nata nel 1909 come produttrice di telai tessili per opera di Michio Suzuki, l'azienda è passata attraverso biciclette motorizzate, automobili, motori fuoribordo e persino minivan elettrici già nel 1970.

Un percorso che dimostra come l'adattamento sia nel DNA dell'azienda di Hamamatsu, che oggi sceglie di modernizzare persino il proprio simbolo per "segnare il passaggio a una nuova era". Resta da vedere se questo restyling del logo sarà ricordato come una svolta epocale o come l'ennesimo esercizio di marketing mascherato da rivoluzione verde, ma una cosa è certa: dopo 22 anni, anche la "S" più famosa del Giappone aveva bisogno di un lifting.

Argomenti

Ultime da News

Pubblicità