Toyota C-HR+ segna la svolta elettrica del marchio: fino a 600 km e prezzi da 25.550 euro

Toyota C-HR+ segna la svolta elettrica del marchio: fino a 600 km e prezzi da 25.550 euro
Pubblicità
Toyota prosegue la sua strategia multitecnologica e rafforza la presenza nel segmento dei SUV elettrici con il debutto del nuovo Toyota C-HR+
16 ottobre 2025

Il debutto della C-HR+ arriva in un momento cruciale per l’elettrico in Italia: nei primi nove mesi del 2025, le immatricolazioni di vetture a batteria hanno superato quota 60.000 unità, con una crescita di oltre il 25% rispetto al 2024

La nuova C-HR+ riprende e amplifica i tratti stilistici del modello termico. Il frontale sfoggia il tipico stile “hammerhead”, con fari full LED sottili e un logo centrale incastonato in una calandra scolpita. Le linee laterali sono tese e dinamiche, il tetto inclinato regala una silhouette da coupé e le maniglie posteriori integrate nei montanti accentuano il carattere sportivo.

Dietro, la firma luminosa a LED trasversale sottolinea la larghezza della vettura, mentre spoiler sospeso e portellone scolpito creano un insieme moderno e armonico. La palette colori include i classici bianco, nero e grigio, a cui si aggiungono il Metal Oxide e la nuova tinta esclusiva Mineral.

L’abitacolo è coerente con l’estetica esterna: linee pulite, materiali soft-touch e una cura dei dettagli da vettura premium. Il sistema multimediale ruota attorno a un display touch da 14”, affiancato da un cockpit digitale da 7” personalizzabile. Non mancano Apple CarPlay e Android Auto wireless, illuminazione ambientale a LED, sedili eco-friendly e un’opzione per il tetto panoramico.

La dotazione include anche clima bi-zona, prese USB-C per tutti i passeggeri, ricarica wireless e un impianto JBL opzionale. Attraverso la piattaforma Toyota Smart Connect, l’auto riceve aggiornamenti OTA e può essere gestita da remoto tramite app.

Interni Toyota CH-R+
Interni Toyota CH-R+
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Piattaforma e-TNGA: efficienza e piacere di guida

Costruito sulla piattaforma e-TNGA, già alla base di altri modelli elettrici Toyota, la C-HR+ garantisce rigidità strutturale, un baricentro basso e una dinamica di guida equilibrata. Le batterie agli ioni di litio sono disponibili in due taglie — 57,7 kWh e 77,0 kWh — con un sistema di raffreddamento attivo e pompa di calore per ottimizzare l’efficienza in ogni condizione climatica.

Le opzioni di ricarica comprendono AC fino a 11 kW (o 22 kW per la top di gamma) e DC fino a 150 kW, che permette di passare dal 10 all’80% in meno di mezz’ora. Inoltre, il sistema di navigazione intelligente integra automaticamente le soste ai punti di ricarica lungo il percorso.

La C-HR+ sarà disponibile in tre varianti di potenza e trazione:

  • FWD 123 kW (167 CV) – ideale per l’uso urbano, con autonomia sopra i 400 km.

  • FWD 165 kW (224 CV) – la versione più equilibrata, con oltre 600 km di autonomia.

  • AWD Dual Motor 252 kW (343 CV) – la top di gamma, con trazione integrale e prestazioni da sportiva.

La gamma prevede tre allestimenti: C-HR+, ICON e PREMIUM. Il listino parte da 40.800 euro e arriva fino a 49.800 euro per la AWD. Tuttavia, grazie alle promozioni di lancio, il prezzo di ingresso scende a 36.950 euro e, con gli incentivi statali fino a 11.000 euro, la vettura può essere acquistata a partire da 25.550 euro, rendendolo una delle proposte più competitive del segmento.

In più, Toyota offre in omaggio la Homecharger originale con installazione inclusa, un gesto concreto per facilitare la ricarica domestica. Le formule finanziarie Toyota Easy Next e KINTO completano l’offerta: la prima con rate da 299 euro al mese, la seconda con noleggio all-inclusive da 389 euro + IVA.

Posteriore Toyota CH-R+
Posteriore Toyota CH-R+

Argomenti

Pubblicità