Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
L'Automobile Club de l'Ouest, organizzatore dell’evento al Circuit de la Sarthe, ha annunciato che sarà Roger Federer, leggenda sportiva del mondo del tennis, a dare il via alla 93esima edizione della 24 Ore di Le Mans, quarto round del FIA World Endurance Championship, alle ore 16:00 di sabato 14 giugno 2025.
Ogni anno, il ruolo di starter ufficiale viene affidato a una personalità internazionale, la cui presenza contribuisce al fascino unico della gara endurance più leggendaria della storia del motorsport. Nel 2024 era stato scelto l’ex calciatore ed allenatore Zinédine Zidane per sventolare la bandiera che dà ufficialmente inizio alla 24 Ore di Le Mans, ma per questa edizione l'Automobile Club de l'Ouest ha deciso di affidare questo compito a Roger Federer. Oltre ad essere testimonial di lunga data di Rolex, uno dei principali sponsor del FIA WEC e del Circuit de la Sarthe, Federer è ampiamente considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi.
Roger Federer lasciato un segno indelebile nella storia dello sport con uno straordinario record di 20 titoli del Grande Slam® e 310 settimane al primo posto al mondo, insieme ad uno stile di gioco che ha affascinato generazioni di fan. Oltre ai suoi successi, Federer incarna eleganza, rispetto e dedizione: valori che rispecchiano lo spirito della 24 Ore di Le Mans, giunta alla sua novantatreesima edizione. “Sarà un enorme privilegio dare il benvenuto a Roger Federer come partente ufficiale della 24 Ore di Le Mans. La sua influenza si estende ben oltre il tennis. È una leggenda vivente, ammirato tanto per i suoi successi quanto per le sue qualità umane. Il suo coinvolgimento aumenterà ulteriormente il fascino della gara di quest'anno, che si preannuncia già eccezionale” ha dichiarato Pierre Fillon, Presidente dell'Automobile Club de l'Ouest.
“È un grande onore essere stato invitato a dare il via alla 24 Ore di Le Mans, una gara iconica ma estremamente impegnativa. Sono sempre stato affascinato dall'impegno, dalla precisione e dalla resilienza che richiede. Essere al centro di questo evento emblematico sarà un'esperienza straordinaria” ha aggiunto Roger Federer. Perpetuando una lunga tradizione di onorificenza alle più grandi figure dello sport e della cultura, la presenza del tennista aggiungerà un ulteriore livello di entusiasmo a un evento già atteso con impazienza dai fan di tutto il mondo.