Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Giornata trionfale per il team di Woking, che nonostante una strenua resistenza di Leclerc alle prese con una macchina afflitta da problemi di telaio ha terminato con un altro 1-2. Alla fine il passo McLaren è stato come sempre irresistibile per tutti una volta preso il controllo della gara. Il TP Andrea Stella ha provato a tirare le somme di questo ultimo appuntamento prima della pausa, dando una lettura anche sulle due differenti strategie adottate per i due piloti: “La gara si è svolta come ci aspettavamo in termini di strategia, non volevamo discostarci da quella ottimale pensando troppo alla gara di Leclerc. In termini di consumo gomme tutto è andato più o meno secondo i piani e alla fine le due strategie si sono rivelate molto simili, e questo anche grazie a Lando e Oscar, perché quando hai due piloti che lottano costantemente per le gare e per il campionato, la competizione si fa molto serrata. È stata una gara solida ma anche corretta. Quando Oscar ha provato a superare Lando, lui gli ha lasciato il giusto spazio, e questo rispecchia i nostri principi di competizione. Siamo molto fieri di come Lando e Oscar continuano a gareggiare. Alla fine penso che entrambi possano essere soddisfatti della loro guida, Lando ha potuto sfruttare la macchina e le gomme in aria pulita, e questo gli ha permesso di girare molto veloce, mentre Oscar si è trovato dietro Charles e questo potrebbe essergli costato del tempo. Ma entrambi hanno corso secondo standard altissimi, d’altronde sono entrambi grandi piloti.”
Pur andando in vacanza ancora leader del mondiale, Piastri si è dovuto arrendere a Norris pur essendo rimasto davanti nella prima parte della gara, ma Stella non ha dubbi sulla buona fede del team riguardo alla differenzazione dell due gare: “Non pensavamo che la strategia ad una sosta fosse possibile, ma quando abbiamo visto che Lando riusciva ad essere costante con gomme più usate abbiamo cominciato a considerare questa eventualità. Con Piastri invece abbiamo provato un undercut che però non ha funzionato, Oscar avrebbe avuto un’altra chance per passare Leclerc, ma come detto ancora non eravamo convinti che fare una sola sosta fosse possibile. Lando e Oscar continuano a correre secondo i nostri valori come team. Quando attuiamo strategie diverse lo facciamo nell’interesse delle loro ambizioni, e continueremo a farlo fino alla fine della stagione."
Arriva anche un giudizio sul passo degli avversari, in particolare Ferrari, e sulle ambizioni per il ritorno in pista dopo la pausa: “Non sono rimasto sorpreso dal passo della Ferrari, hanno guadagnato competitività nelle ultime gare. Oggi abbiamo spinto al massimo ma Leclerc stava riuscendo a gestire il vantaggio con un certo controllo e sono sicuro che potranno darci filo da torcere nelle prossime gare. Per quanto riguarda Max oggi era fuori dai giochi, ma ha i mezzi per tornare a vincere. Nulla sarà scontato nella seconda parte di stagione e per questo continueremo a spingere.”