Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il sipario sulle qualifiche della Sprint del Gran Premio del Qatar 2025, penultimo appuntamento stagionale di Formula 1, è calato ormai da qualche ora. Il paddock di Losail, però, è tutt’altro che tranquillo. A scuotere gli animi sono state le parole di Charles Leclerc, solamente nono al termine della sessione, nei confronti del suo ex compagno di squadra Carlos Sainz.
Foto copertina: ANSA
Il weekend qatariota appare decisamente in salita per la Scuderia di Maranello. Dopo una prima e unica sessione di prove libere in sordina, le qualifiche per la Sprint del Gran Premio del Qatar sono state l’ennesima doccia fredda. Lewis Hamilton, con un assetto più scarico rispetto al compagno di squadra, è stato eliminato in SQ1 e sarà chiamato a una grande rimonta, partendo dalla 18ª piazza. Meglio non è andata a Charles Leclerc, che ha chiuso solamente nono.
Entrambi sono rimasti molto delusi dalle prestazioni della SF-25 sulla pista di Losail, dove speravano di essere più competitivi e ambire a posizioni di vertice. Se Hamilton è stato molto risicato nelle dichiarazioni post-qualifiche e lapidario con Riccardo Adami, Charles Leclerc si è lasciato andare a parole molto dure contro il suo ex compagno di squadra. “Incredibile, incredibile. Per l’amor del cielo. Oggi fa così, domani farò lo stesso con lui. Comunque, siamo molto lenti”, sono state le sue parole a caldo, trasmesse via team radio, riferendosi a Carlos Sainz.
Secondo Leclerc, infatti, il pilota madrileno avrebbe avuto un comportamento poco corretto nei suoi confronti durante il giro di preparazione dell’ultimo tentativo. L’obiettivo di Sainz, secondo Leclerc, era rallentare volutamente per non permettere a chi lo seguiva di preparare al meglio il proprio giro. “Sainz prende per il c*lo alla Safety Car Line e mette tutti nella m**da perché siamo troppo vicini a lui. Rallenta tantissimo prima della Safety Car Line 2”, ha aggiunto Leclerc al suo ingegnere di pista Bryan Bozzi.
Leclerc ha dovuto superare il pilota della Williams nel tratto di curva 15 durante il suo outlap. In quel momento, Sainz ha allargato la traiettoria, disturbando il monegasco, per poi lanciarsi nel suo tentativo finale, che gli è valso l’ottavo tempo, piazzandosi davanti al pilota Ferrari.
— CL16media 🇲🇨 (@CL16media) November 28, 2025
Andando nello specifico delle sue prestazioni Leclerc ha dichiarato: "La nostra qualifica poteva andare meglio. Credo che oggi ci fosse il potenziale per essere nella top-5. Purtroppo, prima dell’ultimo tentativo il pilota davanti a me ha rallentato entrando in curva 15, così non sono riuscito a creare abbastanza margine e ho iniziato il giro troppo vicino a lui, venendo di conseguenza disturbato. Fa parte del gioco, ma per noi è stato un peccato. Domani darò il massimo nella gara Sprint: spero di poter lottare e mettere in scena dei bei duelli".