Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Un venerdì difficile per Lewis Hamilton a Losail, dove le qualifiche della Sprint del Gran Premio del Qatar 2025, penultimo appuntamento stagionale di Formula 1, hanno messo in evidenza le difficoltà sue e della Ferrari. Scatterà solamente diciottesimo, con una frustrazione crescente per le prestazioni a bordo della SF-25.
“La macchina non va più di così”, ha commentato a caldo Hamilton a Riccardo Adami, il suo ingegnere di pista, evidenziando quanto il weekend stia presentando sfide particolari per lui e la Scuderia di Maranello. Nonostante il risultato deludente, il team aveva già indicato che questo era in parte previsto: la Ferrari ha sperimentato un assetto comparativo tra i due piloti, con Hamilton più carico all’ala posteriore e Charles Leclerc più scarico. Nel SQ1, il monegasco ha però rifilato quattro decimi al compagno di squadra, nonostante l’assetto “più pesante” teoricamente avrebbe dovuto favorire Hamilton, più in linea con le sue preferenze di guida.
A proposito delle scelte aerodinamiche, Hamilton ha risposto con semplicità: “Non ho avuto giovamenti dall’ala più carica”. Quando gli è stato chiesto se ci fosse qualcosa di positivo da portare per il resto del weekend, il britannico ha aggiunto: “Beh, il tempo è bello, mettiamola così”. Per Hamilton e la Ferrari, dunque, il proseguo del Gran Premio qatariota si preannuncia in salita, ma il team spera di sfruttare i dati raccolti durante le qualifiche e la Sprint per migliorare le prestazioni in vista di domenica