F1. “Abbiamo deciso di concentrarci sul 2026 già ad aprile”: Vasseur svela il crocevia della stagione della Ferrari

F1. “Abbiamo deciso di concentrarci sul 2026 già ad aprile”: Vasseur svela il crocevia della stagione della Ferrari
Pubblicità
Nel venerdì del Qatar Fred Vasseur ha ammesso che la Ferrari ha deciso di mollare il colpo sullo sviluppo 2025 ad aprile. E di Lewis Hamilton dice...
28 novembre 2025

La Ferrari ha deciso di concentrarsi sul 2026 dopo poche gare dall’inizio della stagione attuale. A confermarlo nel venerdì di Losail è stato il team principal della Rossa, Fred Vasseur. “La doppia squalifica in Cina ci è costata tantissimi punti. E nelle prime quattro o cinque gare dell’anno la McLaren stava dominando così tanto che ci siamo resi conto che il 2025 sarebbe stato un anno difficile. Per questo abbiamo deciso già ad aprile di concentrarci sul 2026”, ha spiegato in conferenza in Qatar.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Non è stata una decisione semplice – osserva -. Forse abbiamo sottostimato l’effetto psicologico di una scelta del genere quando mancavano 20 gare alla fine della stagione. Non è facile sapere che non arriveranno aggiornamenti aerodinamici. Abbiamo portato degli upgrade meccanici e abbiamo cercato di migliorare le operazioni in pista. Sono sicuro che sia stata la scelta giusta”. E, spiega, “i piloti sono stati coinvolti nella decisione, completamente votati al progetto come sono. È qualcosa che abbiamo condiviso. In queste circostanze si fa gioco di squadra”.

Nonostante il 2025 sia stato un anno difficile, Vasseur vede dei lati positivi? “Sì – ha risposto alla nostra domanda - anche in una stagione complessa. Il nostro recupero a livello di performance è stato discreto: siamo tornati sul podio in Messico e ad Austin, e a San Paolo non eravamo così lontani. È una buona cosa per il team, almeno dal punto di vista psicologico. Migliorare un po’ in ogni area è la preparazione migliore per il 2026. E la nostra reazione alle difficoltà è stata buona”. Questo non toglie, però, che i piloti abbiano vissuto una stagione all’insegna della frustrazione.

Capisco perfettamente la rabbia dei piloti dopo un incidente – concede il team principal della Rossa - ancora di più se non hanno responsabilità. Abbiamo la stessa reazione al muretto dopo una gara difficile. La cosa più importante è come reagire dopo queste frustrazioni il lunedì mattina. Sarei ancora più frustrato se i piloti fossero contenti dopo un weekend negativo. Questa frustrazione è parte del DNA di ciò che facciamo. È così per tutti”.

Ad avere la peggio nel 2025 è stato indubbiamente Hamilton, i cui risultati non sono degni del blasone di un sette volte campione del mondo. “È stata una stagione difficile per Lewis – riconosce Vasseur. Ma la cosa importante è la reazione ai problemi, l’energia che mette per spingere il team a trovare una soluzione. Sta tutto nei dettagli, e sapevamo che sarebbe stata una stagione difficile sin dall’inizio. I podi che abbiamo colto il mese scorso sono frutto del lavoro di tutti, non di un singolo pilota o ingegnere. E Lewis è parte di questa reazione”. La Ferrari oggi si trova a 53 punti dalla Mercedes nella classifica Costruttori, ma Vasseur dice di non curarsi di questo dato. “Abbiamo due gare e mezza da disputare, ci sono ancora molti punti sul tavolo. Cercheremo di concentrarci su di noi per fare il meglio che possiamo”.

Pubblicità