Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Mentre il sole cocente del deserto qatariota lascia spazio alle tenebre della notte, viene sventolata la bandiera a scacchi della prima e unica sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar 2025. A dettare il passo, in attesa delle qualifiche per la Sprint del penultimo appuntamento stagionale di Formula 1, è stato Oscar Piastri, tornato in forma dopo un periodo molto complicato. Avrà la possibilità di battere il compagno di squadra Lando Norris e Max Verstappen?
Dopo un lungo periodo di assenza, l’australiano di casa McLaren è tornato a ruggire. Un tempo di 1:20.924 gli ha permesso di conquistare la prima posizione nella FP1 del weekend qatariota. Un’ottima e tanto attesa risposta da parte di Piastri sulla pista di Losail, dove in passato (2023) aveva ottenuto la sua prima pole e la prima vittoria, seppur in una Sprint. Adesso, però, il gioco si fa serio: dovrà dimostrare di avere il passo anche nel prosieguo del fine settimana se vorrà mantenere vive le sue chance di lottare per il titolo mondiale. Per riuscirci, dovrà fare i conti con Lando Norris, che ha chiuso la FP1 in seconda posizione a soli 58 millesimi di distacco. Sorprende come sia terminata la sessione, visto che il britannico aveva trovato fin da subito il feeling con la MCL39 su questa pista, mentre Piastri, nell’ultimo tentativo con le gomme soft, si è migliorato in tutti i settori, e Norris ha addirittura peggiorato il suo tempo.
Nel weekend del Gran Premio del Qatar 2025, tutti i piloti hanno a disposizione solo un’ora per definire il set-up prima di tornare in pista per qualifiche e Sprint. Solo al termine della mini-gara da 100 km potranno lavorare nuovamente sulle vetture per definire l’assetto per la gara di domenica. Su questo aspetto saranno molto attenti in casa McLaren, dopo la clamorosa squalifica per eccessivo consumo del pattino del fondo della MCL39, sottoposto a controlli minuziosi da parte di ingegneri e meccanici per evitare un’altra battuta d’arresto.
A beneficiare di questo errore di valutazione – giustificato da Andrea Stella con il poco tempo a disposizione in pista – è stato Max Verstappen, ora a 24 punti da Lando Norris e appaiato con Oscar Piastri. Ma il programma si prospetta complicato per l’olandese, che ha chiuso solo sesto, a quasi sei decimi da Norris, con numerosi problemi da risolvere sulla RB21. Verstappen ha sottolineato ripetutamente quanto fosse poco naturale il comportamento della vettura nel passaggio sugli avvallamenti della pista.
Sorprende Fernando Alonso con la sua Aston Martin, desideroso di tornare a essere competitivo, dopo aver chiuso oggi al terzo posto davanti alla Williams di Carlos Sainz, alla Racing Bulls di Isack Hadjar, alla Red Bull di Max Verstappen e all’altra vettura di Grove, quella di Alexander Albon. Problemi di sovrasterzo per Charles Leclerc, che si è più volte lamentato di non avere feeling con la SF-25 a causa di un volante troppo morbido. In casa Ferrari sono state adottate contromisure, ma il dodicesimo tempo di Lewis Hamilton lascia intendere che di lavoro sulla vettura ce ne sia ancora molto da fare.
Chiudono la top 10 Lance Stroll, davanti ad Andrea Kimi Antonelli. Nico Hülkenberg ha ottenuto l’undicesimo tempo, precedendo Hamilton, Yuki Tsunoda, George Russell, Oliver Bearman, Gabriel Bortoleto, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Liam Lawson e Franco Colapinto.
Adesso i team dovranno analizzare i dati raccolti per preparare il prosieguo del weekend a Losail con le qualifiche Sprint tra poche ore. Sicuramente, quando torneranno in pista, troveranno un asfalto più gommato, visto che prima si disputeranno le qualifiche di Formula 2 con Leonardo Fornaroli, in lotta per il titolo. La serie propedeutica pulirà la pista dalla sabbia depositata, ma potrebbe portare anche sporco, poiché per evitare track limits sono state aumentate le zone di ghiaia in curva 6, 10, 14 e 16.
FP1 CLASSIFICATION
— Formula 1 (@F1) November 28, 2025
And that's it for practice this weekend
Next up: #F1Sprint qualifying 🤩#F1 #QatarGP pic.twitter.com/I0mliqR8MI