Peugeot 308 mild-hybrid: tre cilindri e 145 CV basteranno? [VIDEO]

Peugeot 308 mild-hybrid: tre cilindri e 145 CV basteranno? [VIDEO]
Pubblicità
La Peugeot 308 1.2 Mild Hybrid debutta con il nuovo tre cilindri T Gen3 e un sistema a 48V pensato per migliorare efficienza e fluidità. In questa prova analizziamo prestazioni, comfort, consumi e punti di forza della berlina francese, ora più tecnologica e competitiva nel segmento C.
28 novembre 2025

La nuova Peugeot 308 1.2 mild-hybrid rappresenta il punto d’ingresso della gamma, ma anche una delle proposte più interessanti per chi cerca un equilibrio moderno tra efficienza, prestazioni e costi d’acquisto. Il tre cilindri T Gen3 – evoluzione del precedente PureTech – inaugura infatti una famiglia di motorizzazioni che ricalca l’impostazione già vista sulla 3008, rispetto alla quale la compatta francese vanta un prezzo mediamente inferiore di circa seimila euro a parità di allestimento. Una scelta strategica che amplia il ventaglio di alternative: dalla mild-hybrid da 145 CV si sale alla plug-in da 195 CV, si passa per il diesel BlueHDi da 130 CV, fino ad arrivare alla versione full electric da 156 CV, con la possibilità di scegliere tra carrozzeria berlina o station wagon.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Con una lunghezza di 4,36 metri e un listino che va da circa 34.000 euro fino ai 40.000 della ricca GT Exclusive, la 308 si colloca nel cuore del segmento C, confrontandosi con rivali che spesso però adottano motori più generosi in termini di cilindrata. Il tre cilindri da 1,2 litri paga infatti l’assenza di un cilindro in termini di sonorità e vibrazioni, soprattutto a regimi medi e alti, ma il supporto del sistema mild-hybrid a 48V gli consente di offrire una progressione sorprendentemente fluida. Il nuovo cambio automatico a 7 rapporti lavora in sintonia con il propulsore elettrico integrato, garantendo una risposta lineare e contribuendo a rendere più gradevoli le ripartenze e la guida urbana.

Se sul piano tecnico la 308 mostra una personalità ormai ben nota all'interno del gruppo Stellantis, è l’ergonomia a dividere come sempre gli appassionati. La tipica impostazione Peugeot con volante compatto posizionato al di sotto della strumentazione richiede una regolazione accurata e non sempre immediata: trovare la triangolazione ideale tra sedile, volante e quadro strumenti può richiedere tempo e varia sensibilmente in base alla statura del guidatore. È un tratto distintivo che caratterizza l’esperienza di bordo, ma che non si dimostra universale.

Nel complesso, la Peugeot 308 1.2 mild-hybrid si presenta come una compatta tecnologica, ben rifinita e capace di offrire un’efficienza superiore rispetto alle vecchie versioni puramente termiche, senza imporre compromessi nella quotidianità. Una soluzione che punta a un pubblico attento ai consumi (attestati attorno ai 20 km/L nel ciclo WLTP) e alla modernità del prodotto, con il vantaggio di una gamma articolata che permette di scegliere la tecnologia più adatta alle proprie esigenze.

Pubblicità
Peugeot 3008
Tutto su

Peugeot 3008

Peugeot

Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano (MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/

  • Prezzo da 40.770
    a 55.880 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 454 cm
  • Larghezza 190 cm
  • Altezza 164 cm
  • Bagagliaio da 544
    a 1.663 dm3
  • Peso da 1.622
    a 2.337 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Peugeot

Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano (MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/