Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
A comunicarlo è stato il team questa mattina, spiegando che il due volte campione del mondo sta proseguendo il trattamento medico e ha deciso, in accordo con la squadra, di non scendere in pista nella sessione d’apertura. Al suo posto ci sarà Felipe Drugovich, pilota di riserva, che affiancherà Lance Stroll in FP1.
“Nei giorni successivi al GP del Belgio, Fernando Alonso ha gestito un infortunio muscolare alla schiena. Questa mattina, mentre continua con il trattamento, ha scelto di non partecipare alla FP1”, si legge nel comunicato ufficiale dell’Aston Martin.
Al momento non è ancora certo se Alonso sarà in grado di disputare la seconda sessione di prove libere (FP2) e, più in generale, di proseguire il weekend ungherese, che precede la pausa estiva della F1. La squadra prenderà una decisione più avanti, sulla base delle condizioni fisiche del pilota spagnolo.
Per Alonso si tratta di uno stop imprevisto che potrebbe compromettere un fine settimana cruciale per cercare punti importanti e consolidare il ruolo di leader tecnico all’interno della scuderia britannica.
Per Felipe Drugovich, campione di Formula 2 nel 2022, si tratta di un’altra importante occasione per accumulare esperienza al volante dell’AMR25. Il brasiliano è ormai presenza fissa nelle FP1 in qualità di collaudatore, ma l’eventuale forfait di Alonso potrebbe trasformare un semplice turno di prove in un’occasione molto più rilevante.
L’Aston Martin fornirà ulteriori aggiornamenti nel corso della giornata, con tutti gli occhi puntati su un possibile ritorno in pista di Alonso già in FP2. Intanto, i riflettori restano accesi sul garage verde, tra speranze di recupero e piani B da attivare in fretta.