Audi R8 Coupé
2 modelli
Prezzo:
da 168.650 € a 212.600 €
Audi
R8 Coupé
Prezzo:
da 168.650 a 212.600 €
-
Posti
- 2
-
Lunghezza
- 443 cm
-
Larghezza
- 194 cm
-
Altezza
- 124 cm
Perchè comprarla
Rinnovata nel 2015 la R8 Coupé mantiene il proprio DNA, assottigliando il taglio della carrozzeria nel dettaglio e alleggerendosi: sportivissima due posti al top di gamma Audi, imparentata Lamborghini, è bella, curata e prestazionale. Vettura dall’immagine totalmente Audi votata alla prestazione pura, come da ispirazione dichiarata nel nome, ma non poi così sacrificata come si potrebbe pensare. Tra i plus la leggerezza e la ripartizione pesi equilibrata, con ampio uso di materiali pregiati, il motore V10 centrale e la trazione integrale (quando serve), pongono R8 a competere direttamente nella nicchia delle Supercar, insieme alle più storicamente blasonate auto “figlie delle corse” come lei stessa è. Se il costo, importante, è relativamente normale per il genere e i contenuti davvero elevati, con cavalli, sistemi moderni e reazioni di guida dirette che non mancano, per eventuali bagagli lo spazio è limitatissimo e gli interni sposano più la grintosa razionalità contemporanea, che il lusso.
Informazioni generali
Marca | Audi |
---|---|
Modello | R8 Coupé |
Segmento | Coupé |
Inizio produzione | 2006 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 168.650 € a 212.600 € |
Peso | da 1.665 Kg a 1.670 Kg |
Lunghezza | 443 cm |
Larghezza | 194 cm |
Altezza | 124 cm |
N.Posti | 2 |
Allestimenti (2)
Benzina
|
PREZZO euro
|
CAMBIO
|
POTENZA
KW(Cv) |
CILINDRATA cm3
|
CONSUMO litri/100 km
misto |
|
---|---|---|---|---|---|---|
V10 quattro S tronic performance V10 quattro S tronic performance | 212.600 € V10 quattro S tronic performance | Sequenziale V10 quattro S tronic performance | 456 KW V10 quattro S tronic performance | 5.204 cc V10 quattro S tronic performance | 12,7 lt/100 km V10 quattro S tronic performance | V10 quattro S tronic performance |
V10 RWD S tronic performance V10 RWD S tronic performance | 168.650 € V10 RWD S tronic performance | Sequenziale V10 RWD S tronic performance | 419 KW V10 RWD S tronic performance | 5.204 cc V10 RWD S tronic performance | - V10 RWD S tronic performance | V10 RWD S tronic performance |

-
VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.P.A.
Viale G.R. Gumpert, 1
Verona (VR) - Italia
800 283 454 63 https://www.audi.it/it/web/it.html
File da scaricare
- Brochure 2018 formato: .pdf - dim: 7 MB
- Accessori 2019 formato: .pdf - dim: 10 MB
R8 Coupé - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
La nuova R8 è disponibile con due sole varianti, della medesima motorizzazione: 5.2 benzina V10, Euro6, da 540 o 610 CV, la seconda sposata alla massima dotazione di elettronica (5 driving mode) e meccanica; in attesa della elettrica, e-Tron. -
Il valore dell'usato
L'ultima generazione R8 è fresca di debutto e quindi non pienamente connotata sul fronte usato. Tendenzialmente, rispecchiando la precedente serie, diffusa in Italia maggiormente in veste coupè, potrebbe deprezzarsi discretamente in valore assoluto con il passare degli anni, ma non quanto una vettura “normale” mantenendo un valore residuo interessante. La tecnica raffinata nella meccanica oltre che nei sistemi, pone la necessità di affidarne la manutenzione, anche a lungo termine, preferibilmente a mani esperte, soprattutto in caso di parti elettroniche la sola rete ufficiale è in grado di gestire eventuali interventi straordinari. -
Storia del modello e edizioni speciali
R8, il cui nome si ispira al pluri-vincente modello da competizione Audi che ha trionfato nelle gare di durata e alla 24 ore Le Mans, arriva sul mercato nel 2007 quale modello di punta della gamma Audi in termini di sportività, sfruttando materiali e conoscenze condivise dalla Lamborghini Gallardo. Prodotta presso stabilimenti dedicati ai soli modelli più sportivi del marchio, viene in breve affiancata alla motorizzazione V8 anche una V10. Dopo un restyling datato 2013, nel 2015 debutta la nuova gamma, con ventisettemila unità vendute della prima generazione, di cui circa 670 in Italia. Nata ovviamente pensando anche alle corse, la R8 non ha mai disdegnato i tracciati, sia quale Safety-Car in vari campionati (non solo automobilistici) sia come concorrente soprattutto nella Classe internazionale GT3, dove ha anche vinto in varie nazioni. In vendita per uso stradale anche alcune edizioni limitate, come GT, LMX o la e-Tron, oppure la versione già sostanzialmente pronta a scendere in pista, LMS, dove però causa regolamentazione la R8 “perde” la trazione integrale. Vari prototipi hanno esibito negli anni sistemi avanzati di propulsione, tra cui quella 100% elettrica ad altissime prestazioni e persino la guida autonoma.
Modelli top
Audi
-
Audi Q2 da EURO 29.050
-
Audi Q3 da EURO 37.300
-
Audi R8 Coupé da EURO 168.650
-
Audi RS Q3 da EURO 72.200
-
-
Audi R8 Coupé V10 quattro S tronic performance del 2020 usata a Grumello del Monte Grumello del Monte (BG) EURO 158.500
-
Primo test 12 mar 2018
Nuova Audi R8 V10 RWS: trazione posteriore in serie limitata per puristi [video]
Prove | In listino a 147.400 € versione coupé e 160.700 variante spyder, la nuova Audi R8 Rear Wheel Series esce dal tradizionale schema Quattro Audi lasciando posto alla trazione posteriore. Una "entry-level” furba e diversa, in tiratura limitata di 999 esemplari, con un sound da violino ed emozioni scandite a più di 8000 giri dal V10 aspirato con 540 cv abbinato alla trasmissione S-tronic 7 marce -
prova su strada 17 lug 2016
Audi R8 V10 plus Coupé: regina estiva delle alpi
Prove | Esperienza di guida prelibata con la nuova Audi R8 V10 plus Coupé, tra valli e monti a cavallo d’Italia e Austria. La supercar integrale tedesca sbalordisce sulle tortuose e ripide strade dei passi alpini per facilità di guida, comodità e soprattutto sicurezza -
Audi bev 10 dic 2021
Nuova Audi R8: cambio radicale per la supersportiva tedesca cugina Lambo
L'erede della R8 Audi, sarà totalmente elettrica