BMW Serie 5 Touring
40 modelli
Prezzo:
da 56.150 € a 82.050 €
BMW
Serie 5 Touring
Prezzo:
da 56.150 a 82.050 €
-
Posti
- 5
-
Lunghezza
- Da 494 cm
- A 496 cm
-
Larghezza
- 187 cm
-
Altezza
- 150 cm
-
Bagagliaio
- Da 430 dm3
- A 1.700 dm3
Perchè comprarla
Da lunghi decenni un simbolo di classe con possibilità sportive nel proprio segmento. Con questa familiare, Touring a trazione posteriore declinabile in più varianti, sempre premium nella sostanza come nel prezzo, non ci si fa mancare nulla. Lo stile tipico BMW è qui addolcito lievemente per risultare gradevole ed equilibrato rispetto alle dimensioni (oltre 4,9 metri), negli interni rimane però un senso di relativo avvolgimento. Vano bagagli ben sfruttabile e anche alla guida sicurezza e prestazioni non mancano, con soluzioni d’impronta molto moderna in abitacolo.
Informazioni generali
Marca | BMW |
---|---|
Modello | Serie 5 Touring |
Segmento | Station Wagon |
Inizio produzione | 1991 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 56.150 € a 82.050 € |
Peso | da 1.790 Kg a 2.035 Kg |
Lunghezza | da 494 cm a 496 cm |
Larghezza | 187 cm |
Altezza | 150 cm |
N.Posti | 5 |
Bagagliaio | da 430 dm3 a 1.700 dm3 |
Allestimenti (40)
Versioni precedenti
Indietro
Avanti

-
BMW Italia SpA
Via dell'Unione Europea 1
San Donato Milanese (MI) - Italia
02/51610111 https://www.bmw.it/it/home.html
File da scaricare
- Brochure 2018 formato: .pdf - dim: 5 MB
- Accessori formato: .pdf - dim: 2 MB
- Listino Mag'20 formato: .pdf - dim: 689 KB
- BMW_Lifestyle formato: .pdf - dim: 13 MB
- Lifestyle_Sport formato: .pdf - dim: 17 MB
- BMW_Lifestyle_Bikes formato: .pdf - dim: 8 MB
- Lifestyle_Sport_ITA_115_V1.resource.0 formato: .pdf - dim: 17 MB
Serie 5 Touring - I nostri consigli
-
Le versioni che consigliamo
La gamma è molto estesa, mai economica, con versioni che possono avere anche trazione integrale e motorizzazioni Euro6 fino a quasi 450 CV di potenza, per la 4400cc V8, piuttosto che alimentazione ibrida. Di recente anche in questa fascia medio alta sono stati introdotti i nuovi motori, quattro cilindri che puntano alla riduzione consumi, con ottimi riscontri sacrificando poco in termini di ripresa e di velocità. Ne sono un esempio i TwinPower Turbo, con il 20d valido compromesso per un utilizzo normale della vettura, anche se il meglio in termini di prontezza lo si gode con i sei cilindri. Di serie già tanto, come i fari allo xeno e l’apertura baule elettronica, con tanto altro da poter includere nelle tre linee oltre quella base. Validissimo il cambio Steptronic a otto rapporti, come ottimo il sistema ConnectedDrive che implementa ora applicazioni quali Message Dictation; un must anche l’assistenza al parcheggio, per non parlare di quelle alla guida, come Head-Up Display. Fa categoria a se la ultra performante M5 con il V8 biturbo da 560 CV: una regina di tecnica e materiali raffinati, celati dentro il medesimo vestito esteriore delle sorelle; doppia il prezzo delle versioni di accesso gamma. -
Il valore dell'usato
Le prime generazioni sono ormai storiche, tra queste di particolare interesse tecnico le versioni con i primi motori otto cilindri a iniezione, che usavano soluzioni al tempo molto raffinate (gestione motore analoga solo a quella di alcune super sportive) e dove una discreta opera meccanica potrebbe essere richiesta, qualora necessario ripristinare danni o usura del tempo. Molto diffusi nel passato più recente i sei cilindri benzina, mentre con l’avvento delle normative Euro3 sono poi le versioni a gasolio quelle più popolari sul mercato, sempre sei cilindri, per gran parte con carrozzeria Touring e cambio automatico. I vincoli di assistenza presso la rete ufficiale della Casa valgono per quasi tutte le manutenzioni che riguardino seriamente i sistemi elettronici, anche dopo parecchi anni (dalla E60 in poi). Le quotazioni della serie 5 sono relativamente buone in quanto a tenuta, non in assoluto ma considerato il segmento di per se già soggetto a un discreto calo; persino la estrema M5 perde un po’ meno di molte sue prestanti concorrenti. -
Storia del modello
Il modello così denominato è oggi alla sua sesta generazione, dopo il debutto della E12 nel lontano 1972, la prima che inaugurò la nomenclatura a tre cifre più lettere ancor oggi in vigore (es. 530D: modello serie 5 con motore 3000 Diesel). Inizialmente solo berlina, con motori unicamente benzina e trazione rigorosamente posteriore a cambio manuale, con gli anni Ottanta e la successiva serie E28 si aggiungono in gamma i primi motori diesel e anche la prima M5, berlina classica a livello dimensionale e per schema meccanico, ma di altissime prestazioni. La terza e più popolare E34 ha uno stile che migliora in raffinatezza e dotazioni crescenti: arrivano la trazione integrale, motori anche V8 e sicurezza grazie all’uso esteso dei primi sistemi a comando elettronico quali ABS, ASC e Airbag. Soprattutto debutta con successo la versione familiare, denominata Touring. Con la E39 la serie 5 spopola negli anni pre-crisi finanziaria in Europa, ma non solo. Grazie anche all’enorme affidabilità meccanica ancor oggi moltissime di quelle vetture sono in uso. La quinta generazione del 2003, E60, rompe un po’ gli schemi stilistici, con i tratti a taglio netto e l’impronta di Chris Bangle. Questo modello usa inoltre la massima quantità di gestione elettronica possibile per i vari sistemi e impone i comandi tramite l’interfaccia centrale iDrive. La M5 passa a motori V10. L’attuale serie 5, F10, debutta nel 2010 riportando parte della precedente tradizione BMW nelle linee esteriori e anche parzialmente all’interno. Vettura dalla produzione globale, grazie ai molti stabilimenti in cui viene assemblata per i vari mercati, inclusi quelli asiatici, sono a inizio 2015 circa quasi sei milioni le serie 5 complessivamente prodotte.
Modelli top
BMW
-
BMW Serie 2 Active Tourer da EURO 26.650
-
BMW X2 da EURO 34.150
-
BMW X3 da EURO 48.350
-
BMW Serie 5 Touring 525d Msport del 2017 usata a Granarolo dell'Emilia Granarolo dell'Emilia (BO) EURO 28.980
-
BMW Serie 5 Touring 520d xDrive Msport del 2020 usata a Granarolo dell'Emilia Granarolo dell'Emilia (BO) EURO 63.500
-
BMW Serie 5 Touring 525d Msport del 2017 usata a Casalecchio di Reno Casalecchio di Reno (BO) EURO 28.980
-
BMW Serie 5 Touring 520d xDrive Msport del 2020 usata a Casalecchio di Reno Casalecchio di Reno (BO) EURO 63.500
-
prova su strada 6 giu 2012
BMW M550d xDrive
Prove | Touring o berlina la nuova proposta dell'Elica rientra nel nuovo filone di vetture siglate M Performance. Realizzata dalla M sfrutta il potenziale del superdiesel da 381 CV e la trazione integrale xDrive. I prezzi vanno da 87.200 euro a 89.900 euro -
prova su strada 7 set 2010
Bmw Serie 5 Touring
Prove | Con la nuova Touring, BMW cala il poker d'assi... -
Novità 27 mag 2020
BMW Serie 5 2020: nuovo look e tanta elettrificazione [Video]
News | BMW toglie i veli alla nuova Serie 5: la novità berlina e station wagon si rifà il trucco con un design più moderno e una ricchissima gamma di motori elettrificati. La M5 arriverà più avanti