Ape Piaggio, 70 anni all'inseguimento del “boom”

Pubblicità
Daniele Pizzo
Nascita ed evoluzione del “tre ruote” più famoso del mondo, nato per aiutare i lavoratori italiani nel Dopoguerra e oggi mezzo preferito di artigiani, commercianti e piccoli imprenditori di mezzo mondo. Ecco la storia dell'Ape Piaggio
13 aprile 2018

Punti chiave

Ha compiuto 70 anni, ma non li dimostra. Anzi, è proprio con la maturità che ha iniziato a viaggiare per il mondo. E' l'Ape Piaggio, il “tre ruote” più famoso del mondo lanciato nel 1948 da un'intuizione di Enrico Piaggio e Corradino D’Ascanio, il papà della Vespa.

L'Italia del dopoguerra è un Paese in fermento, c'è voglia di fare e di lavorare, ma i soldi in tasca sono ancora pochi. Così, a Pontedera pensano ad un mezzo alternativo per trasportare le merci, più economico dei grandi autocarri e dei motofurgoni, ma più comodo e veloce dei tricicli a pedali o dei carretti spinti a mano che si incrociano numerosi in città.

Non si parte da un foglio bianco, ma da un progetto che dopo appena due anni è già in fase di decollo: è la Vespa, che nel 1948 totalizza quasi 20.000 vendite contro le circa 2.500 del 1946, il suo anno di lancio. 

Il primo Ape nasce nel 1948: è l'Ape A e ancora non ha la cabina
Il primo Ape nasce nel 1948: è l'Ape A e ancora non ha la cabina

Costa 170.000 lire il primo Ape del 1948, l'Ape A, che conserva dello scooter che si rivelerà fortunatissimo la caratteristica scocca portante con scudo che viene allungata al posteriore con un cassone e... una ruota in più montata su un assale azionato da una trasmissione a catena. Il motore è lo stesso 125 cc che nel 1948 debutta sulla Vespa V1T.

«Si trattava di colmare una lacuna nei mezzi di locomozione utilitaria del dopoguerra, portando sul mercato un motofurgone di piccola cilindrata, di limitato consumo e di modesto prezzo di acquisto e di manutenzione, facile alla guida, manovrabile nel più intenso traffico cittadino, e soprattutto adatto e sollecito e pronto al trasporto a domicilio della merce acquistata nei negozi», raccontò anni dopo D'Ascanio.

L'Ape B arriva nel 1956 con alcune migliorie, tra cui l'abbandono del cambio a bacchetta come per la Vespa
L'Ape B arriva nel 1956 con alcune migliorie, tra cui l'abbandono del cambio a bacchetta come per la Vespa

Nel 1952 l'Ape si evolve in Ape B, in cui la cilindrata sale a 150 cc, il cassone è in lamiera stampata e il cambio con rinvii a bacchetta cede il passo ai più affidabili ed economici cavi metallici.

Con l'Ape C il tre ruote di Pontedera assume la sua forma più conosciuta. Arriva la cabina
Con l'Ape C il tre ruote di Pontedera assume la sua forma più conosciuta. Arriva la cabina

Rimane in produzione fino al 1956, quando l'Ape con la versione Ape C conosce la sua più importante evoluzione: l'avvento della cabina. La portata passa da 200 a 350 kg, facendone un vero e proprio, per quanto piccolo, autocarro. Il motore si avvia manualmente, ma è disponibile anche l'avviamento elettrico, mentre le portiere da opzionali diventano standard dopo pochi anni.

Non solo lavoro: con l'Ape Calesse l'Ape si scopre "glamour" nelle località vacanziere più "in"
Non solo lavoro: con l'Ape Calesse l'Ape si scopre "glamour" nelle località vacanziere più "in"

Ad aumentarne la fama anche fuori dai confini nazionali è la versione chiamata Ape Calesse, un Ape in versione “spiaggina” su cui spesso vengono ritratti dai paparazzi i divi del tempo in vacanza nelle località più “in”: Versilia, Capri, Ischia, Portofino.

Il revival dell'Ape votato alla “dolce vita” porta nel 2007 all'Ape Calessino, che reinterpreta il design degli anni ’60 con inserti in legno, cromature e toni pastello dal sapore vintage. Inizialmente previsto in serie limitata a 999 esemplari, nel 2010 viene seguito dalla versione elettrica “Electric Lithium” e nel 2013 dall'Ape Calessino 200, tutt'ora commercializzato con motore benzina Euro 4 da 200 cc.

L'Ape D è più grande e confortevole. Il faro passa dal parafango al centro dello scudo
L'Ape D è più grande e confortevole. Il faro passa dal parafango al centro dello scudo

Nel 1958 in Italia succedono tante cose: nasce la CEE, primo embrione della futura Unione Europea con il nostro tra i Paesi fondatori, entra in vigore la Legge Merlin che mette fuorilegge le case chiuse, esplode la febbre per la allora diciottenne Mina, sul soglio pontificio sale Giovanni XXIII, il “papa buono”, il boom economico italiano è alle porte. Non a caso, in un clima di ottimismo, Piaggio conia lo slogan «Ape, il veicolo che vi aiuta a guadagnare» per promuovere il nuovo Ape D. E' più grande, la cabina è completa di porte, il faro anteriore passa dal parafango al centro della cabina, si adotta un nuovo motore della cilindrata di 170 cc.

L'Ape Pentarò: ispirato agli autoarticolati, ha una portata di 700 kg
L'Ape Pentarò: ispirato agli autoarticolati, ha una portata di 700 kg

Una variante oggi molto rara quanto apprezzata dai collezionisti è l'Ape Pentarò nato nel 1961, ovvero l'Ape a 5 ruote. Si ispira agli autoarticolati, con un grande pianale che può sopportare carichi fino a 700 kg. 

Nel 1966 il motore esce dalla cabina e diventa posteriore: è l'Ape MP
Nel 1966 il motore esce dalla cabina e diventa posteriore: è l'Ape MP

Cinque anni dopo, nel 1966, tocca all'Ape MP (motore posteriore”) introdurre il cambiamento tecnico più sostanzioso dall'adozione della cabina chiusa. Piaggio infatti sposta il motore dall'abitacolo all'asse posteriore, eliminando la trasmissione a catena in favore di un più robusto sistema con semiassi. Il comfort migliora grazie agli ammortizzatori idraulici, la cabina è più curata, tanto che viene offerta anche la versione Ape MPV del 1968 con volante in alternativa al classico manubrio. Il motore posteriore permette di attenuare rumorosità, eliminare i cattivi odori e bilanciare meglio i pesi.

L'Ape 50 nasce nel 1969, cinque anni dopo la prima Vespa 50
L'Ape 50 nasce nel 1969, cinque anni dopo la prima Vespa 50

Nel 1969 arriva l'Ape 50, meglio conosciuto come l'“Apino”. La sua nascita coincide con quella dei ciclomotori, categoria che viene definita nel Codice della Strada nei primi anni '60 dalla legge che impone la targa ai veicoli di cilindrata superiore. Per lo stesso motivo nel 1964 era nata la Vespa 50, di cui il piccolo Ape ripercorre le orme diventando il veicolo commerciale più piccolo ed economico della storia.

L'Ape si avvicina all'automobile con il modello Ape Car del 1971. E' più spazioso e stabile
L'Ape si avvicina all'automobile con il modello Ape Car del 1971. E' più spazioso e stabile

Il 1971 segna l'arrivo del nuovo modello battezzato Ape Car: nuovo il design, che si fa più squadrato, nuova la scocca e il telaio, che consentono dimensioni maggiori a vantaggio dell'abitabilità e della capacità di carico. Si guida attraverso un volante, la leva del cambio e i pedali come un autocarro. Nuovo anche il motore, che sale a 220 cc. L'Ape Car è un successo enorme che prosegue con vari aggiornamenti fino agli anni '80. 

Piaggio nel 1982 affida a Giugiaro il design del nuovo Ape: nasce l'Ape TM, commercializzato ancora oggi
Piaggio nel 1982 affida a Giugiaro il design del nuovo Ape: nasce l'Ape TM, commercializzato ancora oggi

E' il 1982 quando Piaggio si rivolge a Giorgetto Giugiaro per ridisegnare il proprio cavallo di battaglia tra i veicoli commerciali leggeri. Nasce così l'Ape TM, tutto nuovo nei lamierati, nelle dimensioni della cabina e nel telaio, che adotta sospensioni indipendenti a bracci oscillanti, freni a tamburo in lega leggera e ruote da 12 pollici. L'Ape di Giugiaro è talmente riuscito che il suo disegno è arrivato praticamente invariato sino a giorni nostri. E' tuttora commercializzato nelle versioni Pianale, Pianale Ribaltabile e Furgone. Nel 1984 arriva per la prima motorizzazione Diesel con cambio a 5 marce: con 422 cc è il più piccolo Diesel a iniezione diretta del mondo. 

La pubblicità dell'Ape Cross
La pubblicità dell'Ape Cross

Gli anni '90 segnano l'arrivo di una novità che ha del clamoroso per i giovani dell'epoca: Piaggio azzarda una versione dell'Ape 50 per i quattrodcenni, battezzandola Ape Cross. Viene pubblicizzato anche sulle riviste per ragazzi, che cerca di attrarre con colori più sgargianti, roll bar e autoradio di serie

L'Ape a quattro ruote: l'Ape Poker
L'Ape a quattro ruote: l'Ape Poker

Debutta invece nel 1994 l'Ape Poker, ovvero il primo Ape a quattro ruote che è equipaggiato con gli stessi motori dell'Ape TM. Rimane in produzione fino al 2005, lasciando successivamente spazio al Quargo.

Da allora la gamma Ape non ha subito più grandi rivoluzioni, ma continui affinamenti fino agli odierni motori Euro 4 e a qualche miglioria di dettaglio che hanno portato alle già citate versioni Calessino che affianca la meno pretenziosa Classic. Il tre ruote nato in Toscana si è nel frattempo ritagliato un posto di primo piano nei Paesi in via di sviluppo, grazie alle sue riconosciute doti di robustezza e praticità. 

Il design senza tempo dell'attuale Ape Cargo, ancora oggi commercializzato in India ed altre economie in via di sviluppo
Il design senza tempo dell'attuale Ape Cargo, ancora oggi commercializzato in India ed altre economie in via di sviluppo

Dal 1999 l'Ape è prodotto nelle versioni Diesel 501 cc e 601 cc nello stabilimento indiano di Piaggio Vehicles Private Limited a Baramati, al ritmo di 150.000 unità all'anno destinate al mercato asiatico. Viene commercializzato anche in Africa, Sud America e Medio Oriente. L'ultimo Paese di lancio è l'Egitto. 

«Il Gruppo Piaggio sta portando avanti da diversi anni un progetto di crescita dell’export dei Veicoli Commerciali leggeri nei Paesi emergenti. Grazie alle sue peculiarità, Ape è il veicolo ideale per supportare in modo efficace lo sviluppo delle economie in fase di espansione, come quella egiziana», ha commentato Roberto Colaninno, Presidente e ad del Gruppo Piaggio. Insomma, 70 anni dopo l'Ape continua instancabile ad aiutare chi lavora, come quelle migliaia di italiani che dal dopoguerra a oggi si sono affidati a lui per i compiti più gravosi.

Argomenti

Pubblicità