F1. Qualifiche GP Silverstone, Alonso settimo: "Piccoli passi in avanti, ma la lotta è ancora dura"

F1. Qualifiche GP Silverstone, Alonso settimo: "Piccoli passi in avanti, ma la lotta è ancora dura"
Pubblicità
Aston Martin migliora passo dopo passo a Silverstone: Alonso conquista la settima posizione in qualifica, ma avverte che la lotta per i punti sarà dura e la pioggia potrebbe essere l’elemento chiave in gara
5 luglio 2025

Fernando Alonso si è qualificato settimo al termine qualifiche del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone, dodicesimo appuntamento stagionale di Formula 1, conquistando un buon risultato in un weekend finora positivo per Aston Martin. Dopo aver testato alcune novità tecniche al fondo e al cofano motore, lo spagnolo si mostra soddisfatto ma cauto, consapevole che la sfida a metà classifica resta apertissima.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Abbiamo provato degli aggiornamenti che ci hanno dato un piccolo vantaggio, ma il margine è stato limitato" ha spiegato Alonso. "Ci è voluto un po’ di tempo per analizzare i dati, ma sicuramente è un passo nella giusta direzione. Nel complesso, pensavamo che gli aggiornamenti portati da tutti avrebbero livellato la situazione, senza grossi salti avanti, e così è stato”. Le qualifiche hanno confermato la competitività di Haas e Alpine, con entrambe le squadre in Q3 insieme Aston Martin, mentre la lotta nel gruppo di centro classifica resta molto serrata. “Dobbiamo continuare a lavorare sodo ogni weekend ma sono contento di come è andata oggi”.

Il percorso verso la Q3 non è stato semplice: “Dopo le FP3 abbiamo perso il run con le gomme soft a causa della bandiera rossa, quindi siamo arrivati un po’ all’oscuro su alcuni settaggi come l’ala anteriore e il comportamento della gomma rossa. Tutto sommato però credo che abbiamo fatto un buon lavoro”. In vista della gara Alonso ha aggiunto che: "Sarà lunga e impegnativa, non dobbiamo sottovalutare le sfide che ci aspettano. Nel long run di ieri la macchina e le gomme si sono comportate bene, quindi siamo fiduciosi”.

Sull’incognita meteo, lo spagnolo non nasconde la sua preferenza: “Preferirei qualche goccia di pioggia durante la gara, renderebbe tutto più interessante. Su pista asciutta pensiamo di finire tra l’ottavo e il decimo posto al meglio, ma con la pioggia tutto può cambiare, si può finire nei primi cinque oppure più indietro. Dobbiamo rischiare, non abbiamo nulla da perdere”.

Il bilancio stagionale resta comunque positivo: “Quello che abbiamo portato in pista finora funziona e rispetta le aspettative. A volte anche meglio del previsto, come a Imola, altre volte meno. Dobbiamo ancora ottimizzare il setup, perché ogni pacchetto ha una sua finestra di funzionamento, con necessità di adattare sospensioni e altezza da terra. Sono convinto che nelle prossime gare il pacchetto sarà più performante”.

Alonso ha concluso parlando del feeling con la macchina a Silverstone: “È un circuito unico, con tante curve ad alta velocità, e la macchina si comporta bene in queste condizioni. Non so se sia merito degli aggiornamenti, ma mi sono sentito bene tutto il weekend, sicuramente è un passo avanti positivo”.

Pubblicità