Apple CarPlay Ultra: ecco cosa cambia (e su quali auto arriverà per prime)

Apple CarPlay Ultra: ecco cosa cambia (e su quali auto arriverà per prime)
Pubblicità
La nuova versione dell'infotainment Apple rivoluziona il cruscotto, ma per ora resta un’esclusiva di Aston Martin
16 maggio 2025

Apple ha finalmente lanciato CarPlay Ultra, la nuova generazione del suo sistema di infotainment che promette di ridefinire l’integrazione tra iPhone e auto. Dopo l’annuncio iniziale nel 2022, l’arrivo del sistema è ora realtà: ma attenzione, perché non sarà disponibile su tutte le auto, almeno non da subito.

Il punto di forza di CarPlay Ultra è la sua integrazione profonda con il veicolo, con uno stile personalizzato che cambia a seconda della marca. Apple ha lavorato fianco a fianco con i costruttori per creare temi visivi unici che rispecchiano il design di ciascun marchio, il tutto accompagnato da un livello di personalizzazione totale: colori, sfondi e disposizione degli elementi possono essere modificati a piacere.

Ma la vera rivoluzione è tecnica: CarPlay Ultra include un cruscotto digitale dinamico che sostituisce completamente la strumentazione tradizionale. Oltre a tachimetro e contagiri, l’interfaccia mostra pressione degli pneumatici, temperature, autonomia, e i sistemi ADAS, oltre naturalmente a widget iPhone come mappe, musica o calendario.

Controlli intelligenti e comandi vocali

Grazie alla nuova integrazione con Siri, l’utente può regolare climatizzazione, modalità di guida e impostazioni dell’auto con comandi vocali. E chi preferisce i pulsanti fisici può comunque utilizzarli: Apple ha assicurato che CarPlay Ultra è compatibile anche con i comandi dell’auto.

In altre parole, si tratta di un sistema che unisce estetica, funzionalità e sicurezza, offrendo un’esperienza d’uso fluida, personalizzata e integrata come mai prima.

E qui arrivano i limiti. Essendo un sistema pensato su misura per ogni marchio, CarPlay Ultra sarà disponibile solo su alcune auto selezionate. Al momento, il lancio è partito negli Stati Uniti e in Canada, esclusivamente per i nuovi modelli Aston Martin: Vantage, DB12, Vanquish e DBX.

Chi ha già acquistato uno di questi modelli potrà ricevere CarPlay Ultra tramite aggiornamento software presso il concessionario, nelle prossime settimane.

Apple ha comunque confermato che Hyundai, Kia e Genesis stanno lavorando per integrare CarPlay Ultra nelle prossime generazioni dei loro modelli. Al contrario, Mercedes-Benz ha detto no, preferendo sviluppare una piattaforma proprietaria. Anche GM ha adottato la stessa strategia.

Per utilizzare CarPlay Ultra, servirà un iPhone 12 o successivo, aggiornato almeno a iOS 18.5. Questo perché molte delle funzionalità avanzate sfruttano la potenza di calcolo dei dispositivi più recenti, e la nuova architettura del sistema operativo.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Argomenti

Pubblicità