Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo Omoda e Jaecoo, il gruppo cinese Chery rilancia la sua offensiva europea con Lepas, il terzo marchio del colosso di Wuhu pronto a debuttare in Italia e in Europa nella primavera del 2026. L’obiettivo è chiaro: crescere nei volumi e conquistare una clientela giovane, con una gamma composta da tre SUV di fascia medio-alta, tra cui la L8, modello di lancio del nuovo brand.
Lepas sarà posizionata più in alto rispetto a Omoda e Jaecoo e proporrà soluzioni tecniche avanzate, mantenendo prezzi competitivi grazie alla piattaforma modulare T1X, comune agli altri marchi del gruppo. Come spiegato da Zhang Guibing, presidente di Chery International, questa architettura permetterà di "intercettare i diversi gusti dei clienti offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo".
Le tre vetture in arrivo saranno:
la L2, una bev urbana di piccole dimensioni;
una SUV compatta (nome ancora da confermare);
la L8, SUV medio-grande che inaugurerà la gamma in Europa.
Il modello d’esordio, la Lepas L8, sarà offerto nella versione con Super Hybrid System (SHS), un plug-in ibrido evoluto che promette 4,5 litri/100 km di consumo e 1.300 km di autonomia complessiva (benzina più batteria). Lunga 4,688 metri, la L8 punta a distinguersi con un design audace, in particolare nel frontale: i fari anteriori sono stati ispirati, secondo i designer cinesi, dallo sguardo di un leopardo. Inoltre, la vettura sarà poi affiancata da versioni con motori termici, elettrici puri e ulteriori varianti ibride plug-in, a seconda dei mercati.
Chery ha già mosso passi concreti per rafforzare la propria presenza produttiva in Europa. In Spagna, grazie alla joint venture con Ebro, è stato attivato un sito produttivo nell’ex stabilimento Nissan e, a Barcellona, nascerà anche un centro di ricerca e sviluppo.
In Germania, invece, l’attenzione è rivolta a due impianti Volkswagen in fase di dismissione (Dresda e Osnabrück), che potrebbero essere rilevati dal gruppo cinese per espandere ulteriormente la capacità industriale nel Vecchio Continente.
Con l’arrivo di Lepas, Chery conferma la sua ambizione di diventare un protagonista stabile e credibile del mercato europeo, sfidando frontalmente i costruttori storici con una strategia multibrand, un’offerta tecnologicamente evoluta e una presenza industriale locale sempre più consistente. Infatti, il 2026 si annuncia come un anno chiave: Lepas sarà la punta di diamante dell’avanzata cinese nei concessionari italiani.