BRABUS torna con una Classe G cabrio da 800 CV e un prezzo folle

BRABUS torna con una Classe G cabrio da 800 CV e un prezzo folle
Pubblicità
Il preparatore tedesco riporta in vita il mitico Mercedes Classe G Cabrio con una trasformazione estrema: più largo, più potente e più raro che mai
25 novembre 2025

Ecco che si è realizzato un sogno per molti appassionati della Mercedes Classe G, ed è ancora una volta BRABUS che lo ha compiuto. La nuova creatura del tuner tedesco è la BRABUS 800 Cabrio, un ritorno clamoroso del celebre fuoristrada in versione scoperta, un formato che Mercedes aveva abbandonato da anni dopo serie limitate rimaste nel mito.

La casa della Stella non ha mai nascosto la complessità tecnica del creare una classe G cabrio, per via delle pesanti modifiche strutturali necessarie, ed è proprio qui che BRABUS ha deciso di intervenire, riscattando un’icona che in tanti speravano di rivedere. Basato sulla Mercedes-AMG G 63, questo nuovo gioiello nasce in pochissimi esemplari e si presenta come una delle Classe G più esclusive e costose della storia.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Il Mercedes G 63 AMG torna Cabrio: trasformazione estrema firmata BRABUS

Il BRABUS 800 Cabrio è molto più di un semplice “G scoperto”: è un progetto totalmente ripensato, che trasforma la già radicale AMG G 63 in una descapotabile da 2.100 mm di larghezza con un look ancora più aggressivo. La carrozzeria è stata ridisegnata utilizzando ampi inserti in fibra di carbonio, dalle prese d’aria al telaio della griglia anteriore, fino al portellone posteriore sviluppato su misura. Spiccano anche i nervi sul cofano e nuovi elementi aerodinamici come lo spoiler sul frontale.
La capote è una delle sfide ingegneristiche più notevoli: BRABUS ha creato un tetto in tessuto a due pezzi, apribile in 20 secondi, integrato in una struttura complessa che preserva la rigidezza torsionale del modello originale. Il roll-bar in acciaio rivestito in carbonio e l’arco anteriore anch’esso in fibra di carbonio testimoniano il livello di lavoro richiesto. Quando il tetto si apre, la sezione posteriore si ripiega automaticamente dietro i sedili e viene coperta da un pannello dedicato. Un sistema tanto raffinato quanto essenziale per mantenere intatta la silhouette iconica della Classe G.

800 CV, prestazioni da supercar e un prezzo oltre il milione

Prestazioni all’altezza del nome: il BRABUS 800 Cabrio mantiene le doti fuoristradistiche della G 63, grazie agli assi a portale, alle sospensioni specifiche e a un’altezza da terra di 479 mm, ma diventa una vera supercar rialzata. Il V8 4.0 biturbo, potenziato con nuovi turbocompressori, sviluppa 800 CV e 1.000 Nm, spingendo il mastodontico cabrio a 210 km/h (limitati) e da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. Il cambio automatico a 9 rapporti SPEEDSHIFT TCT, le levas al volante e lo scarico sportivo con uscite illuminate di rosso completano il quadro, insieme alle ruote da 22 pollici nere.

Per i più esigenti, BRABUS propone anche una variante XL, capace di scendere sotto i quattro secondi nello 0-100 km/h. La personalizzazione non manca: la carrozzeria sfoggia un elegante Marrone Pale, mentre l’abitacolo è un trionfo di pelle rossa lavorata artigianalmente. Il prezzo? Oltre 1.050.000 euro, con produzione limitata a 50 unità per il mondo, destinata a diventare un oggetto da collezione immediato.

Pubblicità