Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Yangwang, il brand premium di BYD pensato per sfidare Ferrari, Porsche e Lotus, sbarcherà ufficialmente nel Regno Unito nel 2027. Prima toccherà a Denza, con una gamma di tre modelli già dal prossimo anno. Supercar da 240 mph, SUV da 1.000 CV e persino vetture capaci di galleggiare: la Cina alza l’asticella del lusso elettrico in Europa.
La strategia di espansione europea di BYD è sempre più chiara: dopo aver consolidato la sua presenza con i modelli mainstream e l’arrivo del brand Denza in Regno Unito nel 2026, il colosso cinese ha confermato che il marchio ultra-premium Yangwang debutterà sul mercato britannico nel 2027. Un marchio giovane, nato nel 2023, che però ha già fatto parlare di sé con soluzioni tecnologiche estreme e performance da record, tanto da essere ribattezzato la “Ferrari cinese”.
Secondo quanto dichiarato da Stella Li, vice-chairman e responsabile europea del gruppo, il Regno Unito è stato scelto come punto di ingresso privilegiato per Denza e Yangwang perché rappresenta uno dei mercati premium più dinamici al mondo. La scelta del 2027 per Yangwang non è casuale: BYD vuole arrivare pronta con una rete solida, una squadra dedicata e una strategia capace di affrontare i colossi europei sul loro stesso terreno. “Dobbiamo costruire passo dopo passo le fondamenta per competere al massimo livello”, ha spiegato Li.
Yangwang ha debuttato in Cina con l’U8, un SUV elettrico con range extender da oltre 1.000 CV, capace di prestazioni incredibili: supera la BMW M3 in accelerazione, riesce a girare su sé stesso di 360 gradi e addirittura può galleggiare sull’acqua. Un concentrato di lusso e ingegneria estreme, già disponibile in Cina a un prezzo equivalente a circa 120.000 sterline.
Ma Yangwang non si ferma qui: nel piano europeo è previsto anche il debutto della U7, una super-berlina quad-motor da 1.250 CV e 1.237 Nm di coppia, progettata per sfidare modelli come la Lotus Emeya. Numeri da capogiro, con uno 0-100 km/h in soli 2,9 secondi, che mettono il marchio cinese in diretta concorrenza con i big del lusso sportivo.
Se Denza e Yangwang rappresentano il volto premium e sportivo di BYD, il colosso cinese non dimentica il lato business. In Cina è già attiva una gamma di furgoni elettrici e la stessa Stella Li ha lasciato intendere che anche questi veicoli potrebbero arrivare in UK, visti gli enormi margini di crescita del settore commerciale elettrico.
Con oltre 3 milioni di auto elettriche vendute nel 2023, BYD è ormai il costruttore numero uno al mondo per volumi di EV. L’arrivo di Denza e Yangwang in Europa segna un nuovo passo nella sfida diretta ai marchi premium tradizionali, con l’obiettivo di ridefinire il concetto stesso di lusso elettrico.