Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo aver già reinterpretato in chiave vintage diversi modelli del gruppo Stellantis – dal Jumper trasformato in Type H al Berlingo rivisitato in 2CV, fino all’attuale Type Ami lanciata a inizio 2025 – Fabrizio Caselani, fondatore dell’omonima carrozzeria e grande appassionato del marchio Citroen, punta ora su una nuova evoluzione del suo lavoro artigianale: un quadriciclo leggero, senza patente, ma con un’estetica ispirata alle auto da spiaggia degli anni Sessanta.
Come nel caso della Fiat Topolino Dolcevita, la nuova Caselani Ami Spiaggina si presenta alleggerita e pronta per la costa: porte eliminate, sostituite da corde e pannelli rigidi in stile Méhari, e capote in tela al posto del tetto vetrato, il tutto con un tocco volutamente retrò. Il risultato è un quadriciclo che sembra nato per percorrere i viali di Saint-Tropez o le spiagge di Rimini, più che le strade trafficate delle metropoli.
Per arricchire ulteriormente il progetto, Caselani ha collaborato con l’artista Enrique Napp alla creazione di una serie speciale: carrozzeria beige, capote a righe e interni coordinati, per un look ancora più esclusivo e ricercato. La produzione, seppur limitata, è già in fase di test su strada, in vista del debutto ufficiale previsto per il prossimo anno.
Dal punto di vista tecnico, nessuna novità: la Spiaggina mantiene il motore elettrico da 6 kW (8,2 CV) e la batteria da 5,4 kWh, per un’autonomia dichiarata di circa 75 km nel ciclo WMTC. Ma non è questo il punto forte: la Caselani Ami gioca tutto sullo stile, sul design e sull’emozione nostalgica.
Ancora ignoto il prezzo finale, ma la versione attuale della Type Ami standard parte da 15.636 €, cifra decisamente superiore rispetto alla cugina Fiat Topolino Dolcevita, che si ferma sotto i 10.000 €. Anche per questo motivo, la Caselani Spiaggina potrebbe restare un oggetto di culto destinato a pochi estimatori, più che un veicolo da grande distribuzione.
Fonte: L'argus