Dalla Cina per l'Europa arriva iCAUR, faccia da dura ma economica da Chery

Dalla Cina per l'Europa arriva iCAUR, faccia da dura ma economica da Chery
Pubblicità
iCAUR V23: il debutto globale del tech-SUV che guarda all’Europa
28 aprile 2025

Dietro a iCAUR c'è il colosso Chery, che già conosciamo in Europa per i marchi Omoda e Jaecoo. Con iCAUR, Chery punta a una clientela giovane, amante dell'outdoor e delle esperienze personalizzate, come campeggio, arrampicata e urban exploration. Il brand nasce da una sinergia tra la solidità tecnologica di Chery e la filosofia “internet-centrica” di SmartMi Tech, con l'obiettivo di creare veicoli altamente personalizzabili.

La V23 ha un design che si fa notare: linee squadrate e robuste, fari posteriori che ricordano quelli della Mercedes Classe G, tre quarti posteriori che strizzano l’occhio alla Land Rover Defender, parafanghi pronunciati in stile Jeep Wrangler e un frontale semplice e piatto che richiama la storica UAZ 469. Un mash-up di icone che crea un’identità familiare, ma con un tocco fresco e giocoso.

Dimensioni compatte, cerchi da 21 pollici, passo di 2.735 mm e un’altezza da terra di 210 mm regalano al V23 un aspetto imponente e da vero avventuriero. Dentro, l’abitacolo sfrutta al massimo lo spazio disponibile: il rapporto di efficienza interna è del 68%, con un pavimento piatto e una grande libertà di movimento per i passeggeri posteriori.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Tecnologia, personalizzazione e spirito LEGO

Pensato per i “Trendy Inborn Players”, la V23 offre tutto ciò che i giovani automobilisti di oggi cercano: un'esperienza personalizzabile grazie a 24 componenti modulari — dai paraurti ai passaruota, fino alle luci dei freni alte ispirate ai LEGO — che permettono di cambiare stile e funzionalità della vettura a piacimento.

Sotto il cofano troviamo due motori elettrici con una potenza combinata di 155 kW (208 CV), mentre la dinamica di guida è aiutata da batterie ad alta capacità e da un telaio progettato per offrire ottime prestazioni sia su strada che fuori. Le accelerazioni laterali in curva arrivano fino a 0,83 G, segno di una maneggevolezza non banale per un veicolo di questo tipo.

Il sistema operativo a bordo, alimentato dal processore Falcon Pilot 500, integra assistenti vocali avanzati e una suite completa di ADAS, tra cui cruise control adattivo, assistenza al mantenimento della corsia, frenata automatica d’emergenza e monitoraggio dell'angolo cieco.

Infine, oltre all'auto, iCAUR punta a costruire un vero e proprio ecosistema di accessori, pensati per l’outdoor, il commuting quotidiano e i nuovi stili di vita “mobile”. Dal campeggio all’off-road urbano, il V23 vuole diventare il compagno ideale di ogni avventura. Con il suo debutto mondiale a Shanghai, la V23 ha segnato il primo passo di un'espansione globale che vedrà il marchio iCAUR presente in oltre 100 Paesi entro tre anni, con più di 2.000 showroom in tutto il mondo. Il lancio in Europa è previsto a partire dal 2026.

Argomenti

Pubblicità