Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La Cupra Formentor VZ5 è tornata. Ed è uno di quei ritorni che non si limitano a soddisfare la nostalgia: la nuova serie, limitata a sole 4.000 unità, riafferma con forza l’identità più pura del marchio spagnolo, riportando su strada l’iconico cinque cilindri da 2.5 litri che negli ultimi anni è diventato un vero feticcio per gli appassionati. Un motore che nel gruppo Volkswagen conosciamo molto bene — da Audi RS3 in giù — e che oggi ritrova una nuova casa in quello che rimane il progetto più maturo e personale di Cupra.
La VZ5 non è una rivoluzione tecnica rispetto alla serie precedente. È piuttosto un’evoluzione, un affinamento, un modo per riportare in vita un’auto che molti credevano già destinata alla storia. Ma Cupra ha scelto di farlo con un approccio diverso: più cura nei dettagli, un design ancora più scolpito e una dinamica che, alla guida, continua a stupire.
Dal vivo, il nuovo modello è immediatamente riconoscibile: il frontale riprende il linguaggio del restyling della gamma Formentor, ma il lavoro fatto sulla VZ5 è più profondo di quanto sembri.
I passaruota maggiorati aumentano la presenza scenica e suggeriscono subito un’impostazione più larga e più piantata. La parte anteriore integra un nuovo splitter in carbonio con il logo VZ5 inciso, dettaglio che aggiunge valore e personalità. I cerchi da 20" - dedicati a questa serie - ospitano l’impianto frenante Akebono a sei pistoncini, enorme nelle dimensioni e sorprendente per modulabilità e potenza (il disco è di 375 mm x 36 mm).
Dietro, la firma rimane quella inconfondibile della VZ5: quattro terminali di scarico rifiniti nel classico rame Cupra, un diffusore rivisto e inserti in carbonio veri, non un semplice vezzo estetico.
Dentro, la qualità resta uno dei punti forti. Gli spettacolari sedili CUP Bucket by Sabelt, con scocca in carbonio a vista, sono una delle novità che colpiscono di più: ergonomia da sportiva pura, posizione ribassata e un contenimento che fa la differenza quando la strada si stringe. Il resto dell’abitacolo rimane fedele alla Formentor, con qualche tocco di finitura in più e il sistema audio premium Sennheiser a chiudere un ambiente moderno e molto curato.
Il cuore della VZ5 resta il 2.5 TSI cinque cilindri, ora con una leggera ricalibrazione: 390 CV e 480 Nm, valori identici sulla carta alla serie precedente, ma con una gestione delle risposte più precisa e una progressione ancora più omogenea. Il cambio è il noto DSG a sette rapporti, mentre la trazione integrale 4Drive integra il torque splitter a doppia frizione, vero protagonista dell’esperienza dinamica. È lui a trasformare un SUV coupé in qualcosa che si avvicina più a una hot hatch ipervitaminizzata che a un crossover tradizionale.
Il telaio ribassato di 10 mm, le sospensioni MacPherson davanti e multilink dietro e il DCC con 15 livelli di smorzamento permettono un grado di personalizzazione enorme. E per la prima volta, non c’è più il limitatore elettronico della velocità massima: Cupra lascia che il 5 cilindri esprima tutto il suo potenziale.
Bastano pochi metri per capire che questa Formentor VZ5 è più di un esercizio nostalgico. È un’auto capace di emozionare in un modo che oggi è difficile trovare in un segmento ormai dominato da elettriche e ibride plug-in dal carattere più filtrato. L’accelerazione da 0 a 100 km/h ferma il cronometro a 4,2 secondi, ma il valore assoluto dice poco. Ciò che colpisce è la forma con cui il motore prende i giri, come cambia voce, come spinge con una linearità che ricorda certi vecchi turbo benzina da gara. Il sound è quello che conosciamo e amiamo: sequenza di accensione 1-2-4-5-3, timbro ruvido, gutturale, pieno.
La differenza vera però la fanno il torque splitter e i freni. In inserimento, la vettura sembra chiedere di più: entri in curva, lei si stringe, morde l’asfalto e invita a spingere ancora. È un comportamento quasi controintuitivo per un’auto alta, ma qui il lavoro di Cupra è evidente: la VZ5 è una di quelle vetture che “ti dicono sì”, continuamente.
E tutto questo senza rinunciare alla versatilità quotidiana: sedili comodi anche dietro, infotainment già noto e collaudato, e la classica praticità della Formentor. In pratica: porti i figli a scuola, poi giri la chiave – anzi, premi il tasto – e hai una sportiva vera.
Le 4.000 unità previste non saranno sufficienti a soddisfare tutti, e forse è proprio questo a darle ancora più valore. In un mondo che corre verso l’elettrificazione, questa VZ5 rappresenta un’ultima finestra su un modo di intendere la guida che presto potrebbe non tornare. Una dichiarazione di identità. Un pezzo da collezione. Un'appassionata ribellione su quattro ruote.
Se puoi permetterti di prenderla, innamorartene sarà questione di metri.
Cupra
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona
(MI) - Italia
045 8091111
customercare@servizi.cupraofficial.it
https://www.cupraofficial.it/
Cupra
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona
(MI) - Italia
045 8091111
customercare@servizi.cupraofficial.it
https://www.cupraofficial.it/