CUPRA Formentor VZ Xtreme e-HYBRID: la sportiva che gioca a fare la SUV (e ci riesce bene) [VIDEO]

Pubblicità
Ma quanto va forte la Cupra Fomentor e-Hybrid da 272 CV? Ecco il test (anche del consumi) della versione VZ Xtreme che vanta ben 120 km di autonomia in elettrico con 20 kWh di batteria
21 luglio 2025

La CUPRA Formentor, lo confesso, mi ha sempre dato l’impressione di un’auto pensata per distinguersi, più che per cercare l’unanimità. E non è un caso se, a cinque anni dal debutto, continua a spopolare. Nella sua ultima versione — quella che ho provato, la VZ Xtreme e-HYBRID da 272 cavalli — si presenta con un look che più Cupra non si può. Verniciatura opaca Magnetic Tech Matt, dettagli color rame, cerchi da 19 pollici con pneumatici 245/40: la ricetta è semplice ma d’effetto. Le linee sono tese, scolpite, con un equilibrio tra sportività e robustezza che la rende unica nel panorama dei SUV compatti. Non è un’auto fatta per passare inosservata, e neanche vuole esserlo. La luce diurna a LED sottolinea lo sguardo aggressivo, mentre il posteriore mantiene quella compattezza da crossover sportivo che l’ha resa famosa. È un SUV, sì, ma nato per piacere agli appassionati di guida.

Il posteriore della Cupra Formentor e-Hybrid da 272 CV
Il posteriore della Cupra Formentor e-Hybrid da 272 CV
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Abitacolo con anima racing e infotainment al passo

Salgo a bordo e mi trovo immerso in un abitacolo che parla la stessa lingua degli esterni. Tutto è teso, geometrico, con inserti color rame che ritornano su bocchette, plancia e volante. I sedili — sportivi ma non troppo estremi — offrono un ottimo contenimento laterale, con spalle ben avvolte e posizione di guida piacevolmente distesa, quasi da berlina. Il volante è spesso, con un’impugnatura che fa subito venir voglia di guidare. Il sistema infotainment, ora con software MIB4 e display da 12 pollici, è veloce e intuitivo: tutte le funzioni della vettura si comandano da lì, dalla climatizzazione alla modalità di guida. Non sono molti tasti fisici, ma l’esperienza d’uso è fluida e senza intoppi. Cupra ha trovato un buon equilibrio tra tecnologia e semplicità.

Il forontale della Cupra Formentor e-Hybrid da 272 CV
Il forontale della Cupra Formentor e-Hybrid da 272 CV

272 cavalli che si sentono tutti: l’ibrido plug-in al suo meglio

La vera novità di questa Formentor VZ Xtreme e-HYBRID è sotto al cofano: il nuovo powertrain ibrido plug-in da 272 cavalli e 400 Nm di coppia, che unisce il 1.5 TSI turbo benzina al motore elettrico, con cambio DSG a sei rapporti e trazione anteriore. Ma soprattutto, la nuova batteria da 20 kWh cambia le carte in tavola: oltre 120 km in elettrico e nella realtà ci siamo andati molto vicini. In città, con guida fluida ma non conservativa, superare i 100 km in solo elettrico non è possibile, ma anche facile. E a batteria scarica, cioè nei test più severi, ho visto 6 l/100 km in urbano — circa 16,7 km/l, con tutta la massa dell’elettrificazione a bordo. In condizioni miste, quando l'elettrico collabora, si scende anche a 3 l/100 km. Un risultato che cambia completamente la percezione dei PHEV, che finalmente diventano realmente efficienti anche fuori dai cicli omologativi.

Strada, autostrada, città: si guida come una vera Cupra

La cosa sorprendente della Formentor VZ Xtreme non è solo quanto consuma poco, ma quanto bene si guida. Sì, è un SUV, ma la dinamica è quella di una compatta sportiva. Sterzo preciso, assetto controllato, e un'erogazione che, quando serve, spinge davvero. In modalità full electric si viaggia in silenzio fino ai 90 km/h senza problemi.  A velocità autostradale il consumo si attesta sui 28 kWh/100 km in solo elettrico, o 7 l/100 km in ibrido (ovvero 14,3 km/litro) — valori più adeguati considerando la nuova tecnologia PHEV e le dimensioni della vettura. E quando si affonda l’acceleratore, quei 272 cavalli ci sono, eccome se ci sono: la Formentor si trasforma, lasciandosi alle spalle l'immagine da SUV per diventare quasi una sportiva. Tutto questo con la serenità di poter rientrare a casa a emissioni zero, se si ricarica regolarmente.

Gli interni della Cupra Formentor e-Hybrid da 272 CV
Gli interni della Cupra Formentor e-Hybrid da 272 CV

Prezzi, versioni e alternative: dalla “base” al top, ha perfettamente senso

Chiudiamo con i numeri. La gamma Formentor parte da 37.200 euro per la versione 1.5 TSI da 150 CV. La prima ibrida plug-in, da 204 CV, costa 46.500 euro, mentre la VZ da 272 CV in versione Xtreme — quella che ho guidato — arriva a 61.950 euro chiavi in mano. Tanti soldi? Forse. Ma per prestazioni, autonomia elettrica e qualità generale, siamo in linea con le rivali premium. Le alternative? Poche, e non tutte così convincenti. Peugeot 3008 PHEV? più razionale, ma parlatemi di emozione. Audi Q3 o BMW X1 plug-in? Costano anche di più, senza offrire lo stesso mix di aggressività e autonomia elettrica. La Cupra Formentor, insomma, non è un’ibrida che dai per scontata; un po’ lo capisci quando la guardi, ma l’illuminazione ti arriva soprattutto quando la guidi. E quando dico “guidare” parlo di piacere di impugnare il volante ed emozioni che ti arrivano dal sedile. Per chi sente queste “vibes” oggi è davvero una delle migliori opzioni disponibili.

Pubblicità
Cupra Formentor
Tutto su

Cupra Formentor

Cupra

Cupra
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (MI) - Italia
045 8091111
customercare@servizi.cupraofficial.it
https://www.cupraofficial.it/

  • Prezzo da 37.200
    a 62.800 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 445 cm
  • Larghezza 184 cm
  • Altezza da 151
    a 154 cm
  • Bagagliaio
  • Peso da 1.434
    a 1.742 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Cupra

Cupra
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (MI) - Italia
045 8091111
customercare@servizi.cupraofficial.it
https://www.cupraofficial.it/