Ecco la nuova Audi A4 E-Tron che arriverà nel 2028: ispirata alla TT e pronta a sfidare le concorrenti tedesche

Ecco la nuova Audi A4 E-Tron che arriverà nel 2028: ispirata alla TT e pronta a sfidare le concorrenti tedesche
Pubblicità
La futura Audi A4 E-Tron, attesa per il 2028, inaugurerà una nuova era per la Casa dei quattro anelli
7 ottobre 2025

Audi è pronta a riscrivere la storia della sua berlina più iconica con la nascita della nuova A4 E-Tron, un modello completamente elettrico e rivoluzionario che segnerà “il più grande cambiamento nella storia dell’azienda”, come ha dichiarato il CEO Gernot Döllner. La nuova generazione, in arrivo nel 2028, nascerà dalla filosofia di design “Radical Next”, ispirata al prototipo Audi Concept C, e sarà uno dei primi modelli costruiti sulla piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) del Gruppo Volkswagen.

Con questa mossa, Audi punta a competere direttamente con le prossime BMW Serie 3 elettrica e Mercedes Classe C EQ, due dei principali rivali nel segmento delle berline premium a zero emissioni. Il progetto A4 E-Tron rappresenta una svolta non solo per lo stile ma anche per la strategia del marchio, che mira a semplificare la gamma, ridurre i costi e ridefinire la propria identità in chiave digitale ed elettrica.

Nuova piattaforma e software Rivian: la A4 del futuro sarà “software-defined”

Il cuore della futura A4 E-Tron sarà la piattaforma SSP, sviluppata in collaborazione con Rivian, partner tecnologico di Volkswagen Group. Si tratta di un’architettura rivoluzionaria che permetterà di integrare un nuovo software proprietario capace di aggiornarsi “over the air”, semplificando i processi di sviluppo e migliorando continuamente funzioni e prestazioni.

Questo sistema garantirà maggiore efficienza, rapidità e connettività di livello superiore, trasformando la A4 E-Tron in un’auto “software-defined”, capace di evolversi nel tempo. I primi due modelli con il sistema Rivian debutteranno nel 2028, e la A4 sarà tra i protagonisti di questa nuova generazione di vetture intelligenti. Oltre alla tecnologia digitale, Audi punterà anche a un ritorno alla fisicità dei comandi, combinando pulsanti reali e materiali di qualità con un’interfaccia moderna e intuitiva, in perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design ispirato alla TT e autonomia record: la nuova era di Audi

La nuova Audi A4 E-Tron non condividerà nulla con l’attuale A6 E-Tron, ma introdurrà un linguaggio estetico completamente inedito, ispirato alla sportiva Audi TT. Spiccano la griglia rettangolare verticale, le firme luminose a LED sottili e una silhouette aerodinamica dal profilo monolitico. L’obiettivo è combinare eleganza e efficienza, con linee pulite e proporzioni perfettamente bilanciate.

Secondo le prime anticipazioni, la A4 E-Tron potrà vantare un’autonomia vicina alle 500 miglia (oltre 800 km), ricarica ultrarapida fino a 300 kW e versioni quattro con potenze superiori ai 400 CV, in grado di sfidare le migliori berline elettriche tedesche. Per Audi, la nuova A4 E-Tron rappresenta molto più di un modello: è il simbolo di una nuova identità, che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, coniugando design, performance e tecnologia in una delle trasformazioni più ambiziose nella storia del marchio.

Pubblicità