Fiat Panda 4x4: ritorna la regina delle piccole integrali e riscrive la leggenda

Fiat Panda 4x4: ritorna la regina delle piccole integrali e riscrive la leggenda
Pubblicità
In quanti avete pensato che alla nuova Fiat Grande Panda ci starebbe benissimo una versione 4x4? Fiat vi ha ascoltato, e al press day per la Panda Hybrid arriva questa concept
20 maggio 2025

C’è un’aria di rivoluzione in casa Fiat. Ma è una rivoluzione che profuma di memoria, che parla la lingua della storia e si muove su quattro ruote con l’agilità di chi conosce la strada. Al Media Drive della nuova Grande Panda Hybrid, il marchio torinese ha tolto il velo a quello che è molto più di un concept: la Grande Panda 4x4 è un manifesto, una dichiarazione d’intenti. E soprattutto, è l’erede diretta di una delle auto più amate dagli italiani (e non solo): la leggendaria Panda 4x4 degli anni ’80.

La concept della Fiat Grande Panda 4x4
La concept della Fiat Grande Panda 4x4
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Un ponte tra ieri e domani

Lo dice il nome, lo grida il design. Il prototipo 4x4 della nuova Panda è un inno al carattere, con quella linea audace che fa il verso al passato ma guarda avanti, e un rosso scuro – anzi, bordeaux – che più che una tinta è un’atmosfera. Un colore profondo, materico, pronto a fare da sfondo a una nuova idea di avventura. Con inserti beige che pizzicano il cuore degli appassionati e due fari aggiuntivi sul portapacchi a ribadire il suo spirito da esploratrice. La ruota di scorta sul tetto, manco fosse una Porsche 911 Dakar, mette d'accordo tutti. Chi ha vissuto gli anni ’80, come chi vi scrive, sa cosa ha significato la Panda 4x4: una citycar da battaglia, capace di portarti ovunque, dalle strade innevate dell’Appennino ai vicoli del centro. Persino nel deserto della Baja California. Ora quel concetto torna, aggiornato per il nostro tempo. Sotto la pelle della nuova Grande Panda 4x4 pulsa una tecnologia tutta nuova: un asse posteriore elettrificato, pensato per garantire trazione e versatilità in ogni contesto, con uno sguardo fisso su sostenibilità ed efficienza. È qui che Fiat gioca la sua partita più importante: conservare l’anima della Panda 4x4, quell’idea di auto accessibile, robusta e senza fronzoli, ma dotarla di una meccanica moderna, silenziosa, capace di affrontare l’off-road leggero e la giungla urbana con la stessa naturalezza.

Il logo 4x4 sul posteirore della Grande Panda a trazione integrale
Il logo 4x4 sul posteirore della Grande Panda a trazione integrale

Non solo design, ma identità

L’estetica della nuova 4x4 è tutto fuorché un vezzo. È una dichiarazione: la Panda è tornata, e lo fa con personalità. Il corpo vettura compatto ma muscoloso, le soluzioni stilistiche che parlano di praticità e concretezza, l’attenzione al dettaglio che fa la differenza. E poi quell’aria da piccola belva da montagna, con accessori già pronti a trasformarla in compagna di escursioni e weekend fuori porta. La vera sfida, però, è concettuale. Fiat non vuole solo rilanciare un modello: vuole rilanciare un’idea. Quella di una mobilità accessibile, intelligente, democratica. E la Grande Panda 4x4, anche solo come concept, si candida a essere il simbolo di questa nuova stagione. Una stagione in cui la tecnologia non è un lusso, ma uno strumento al servizio della libertà. Per ora è un esercizio di stile? Certo. Ma è anche un segnale chiaro: la leggenda è pronta a rinascere, con un cuore elettrificato e lo stesso spirito da sempre.

Argomenti

Pubblicità
Fiat Panda
Tutto su

Fiat Panda

Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com

  • Prezzo da 15.950
    a 20.448 €
  • Numero posti da 2
    a 5
  • Lunghezza da 365
    a 369 cm
  • Larghezza da 164
    a 171 cm
  • Altezza 155 cm
  • Bagagliaio
  • Peso da 860
    a 1.045 Kg
  • Carrozzeria City Car, Furgone
Fiat

Fiat
Corso Giovani Agnelli, 200
Torino (TO) - Italia
800 342 800
https://www.fiat.com