Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
News |
Protagonista della rubrica di automoto.it dedicata al trentennale, la mitica Panda con il primo piccolo motore Fire. 30 anni fa con il moderno 4 cilindri pensionava bicilindrici, aste e bilancieri “mettendosi dietro” in prestazione e solidità rivali di segmento superiori, per la prima volta a iniezione. Su di lei si sono svezzati e avventurati tra i migliori e peggiori over40 che “influenzano” oggi discorsi e sorti del Bel Paese
Prove |
Parallelo tra due attempate regine di mercato nel proprio segmento, comparabile. Entrambe italiane con tanto DNA comune, oggi diverse sotto il cofano a parità di potenza. Vale la pena essere pionieri dell’ibrido Fiat con 3 cilindri, o meglio andare sul buon vecchio e conveniente Fire 4 cilindri, in chiave “signorile” Lancia? Con la prima si è “avanti” e pratici in grandi città, ma dubbiosi su validità a lungo termine di una soluzione del momento. Con la seconda pochi euro e qualche centimetro in più, ma in tutta sicurezza ed economia da fine carriera
Prove |
A confronto due vetture cinque porte del segmento A, che vantano ampia utenza potenziale. Auto simili stando ai numeri, ma pur con livello tecnologico comparabile, Fiat Panda 1.2 Fire e Celerio 1.0 esprimono personalità differenti e qualche spigolo caratteriale che le va a caratterizzare rendendole apprezzabili compagne o meno secondo gusti e necessità.
Prove |
Tra strade asfaltate e non abbiamo messo alla prova la Fiat Panda Cross, variante “avventuriera” della due volumi del Lingotto che dimostra buone capacità fuoristradistiche. Una vettura polivalente e molto interessante. Peccato per il prezzo
Prove |
Abbiamo provato su strada le due varianti ad alimentazione "alternativa" rimanendo davvero stupiti dalla performance e la piacevolezza della bicilindrica a metano. Più versatile, invece, la GPL
Prove |
Abbiamo messo a confronto le due motorizzazioni della Fiat Panda 4x4, il TwinAir Turbo da 85 CV e il diesel MultiJet II da 75 CV rispettivamente proposti a partire da 16.950 euro e 17.650 euro
Prove |
Entra in listino a 16.950 euro la terza generazione della cittadina più inarrestabile del mercato. TwinAir o Multijet II passa muri al 70% mantenendo tutte le caratteristiche di versatilità di Panda
Prove |
Debutta presso lo stabilimento produttivo di Pomigliano d'Arco la nuova Fiat Panda. Giunta alla terza generazione il nuovo modello torna ad essere prodotto in Italia e sarà in vendita a 10.200 euro. Tre gli allestimenti come tre saranno i motori, di cui uno a gasolio