Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Google ha annunciato ufficialmente che Android Auto si prepara a ospitare app video, ponendo così fine all’attesa degli utenti che da anni chiedevano l’integrazione ufficiale di YouTube. La novità arriva a pochi giorni dall’edizione 2025 di Google I/O, dove sono attesi ulteriori annunci legati alla piattaforma per auto connesse.
La novità più significativa è l’arrivo delle app video su Android Auto, una mossa che amplia il catalogo delle applicazioni già aggiornato nei mesi scorsi con giochi come Candy Crush e Angry Birds, disponibili per chi ha aggiornato il proprio smartphone ad Android 15 e utilizza una versione di Android Auto superiore alla 14.0.
Dopo i giochi, è dunque il turno dei contenuti video. Secondo quanto dichiarato da Google, la possibilità di esplorare nuove app include ora categorie come video e giochi, lasciando intendere che l’attivazione delle app video – probabilmente guidata proprio da YouTube – è imminente.
Naturalmente, Google ha chiarito che le app video saranno utilizzabili esclusivamente a veicolo fermo. Questa restrizione è stata pensata per motivi di sicurezza: una volta in movimento, l’accesso ai video verrà automaticamente disabilitato, evitando qualsiasi distrazione per il conducente.
La decisione risponde a una richiesta storica degli utenti, che finora si sono dovuti arrangiare con soluzioni non ufficiali per guardare video su Android Auto. L’arrivo della versione ufficiale non solo migliorerà l’esperienza d’uso, ma garantirà prestazioni più stabili e integrate.
Dopo giochi e video, Google guarda avanti. Il prossimo passo saranno i browser web. L’idea è permettere agli utenti di navigare online direttamente dal display dell’auto, senza dover ricorrere al proprio smartphone. Sulla piattaforma Android Automotive, Vivaldi e Google Chrome sono già attivi, e presto dovrebbero sbarcare anche su Android Auto.
Tutto questo anticipa una rivoluzione dell’esperienza Android Auto. Al Google I/O della prossima settimana, oltre alle novità sulle app, sarà mostrato come l’intelligenza artificiale Gemini prenderà il controllo di molte funzioni a bordo, migliorando assistenza vocale, navigazione e suggerimenti contestuali. E Google promette annunci a sorpresa per gli utenti Android, lanciando un messaggio chiaro alla concorrenza: è tempo anche per Apple CarPlay di evolversi davvero.