Hyundai Ioniq 2: la risposta coreana alle elettriche economiche cinesi ed europee, in arrivo nel 202

Hyundai Ioniq 2: la risposta coreana alle elettriche economiche cinesi ed europee, in arrivo nel 202
Pubblicità
Prime foto spia per la compatta elettrica che sfida le elettriche cinesi ed europee
31 luglio 2025

Dopo molte promesse, la casa coreana ha finalmente portato su strada i primi prototipi della Ioniq 2, una compatta elettrica pensata per competere direttamente con la futura Volkswagen ID.2

Le prime foto spia mostrano una vettura dalle linee pulite e proporzioni classiche, senza l’assetto rialzato tipico dei crossover. La Ioniq 2 è una vera hatchback cinque porte, erede elettrica della i20 ma con tratti stilistici che richiamano modelli più sofisticati: il posteriore spiovente e le superfici tese ricordano da vicino la sportiva Genesis GV60, mentre i fari anteriori sottili riprendono quelli introdotti dal recente restyling della Ioniq 6. Anche il cofano a conchiglia (clamshell) è ben visibile nel profilo laterale, aggiungendo un tocco di raffinatezza al design.

Tra i dettagli notati sui prototipi figura la scelta di maniglie tradizionali, non integrate nel montante come avviene su alcune elettriche più radicali. L’obiettivo è chiaro: offrire una vettura compatta, pratica ma stilisticamente distintiva, destinata a sostituire la Bayon nella gamma Hyundai e a intercettare chi cerca una piccola elettrica con personalità.

Con nome in codice BJ1, la IONIQ 2 poggerà sulla piattaforma E-GMP già condivisa con altri modelli del gruppo, ma in questo caso con una configurazione a trazione anteriore e un’architettura elettrica a 400 Volt (e non a 800 V come nei modelli superiori), così da contenere i costi. Le versioni previste offriranno potenze fino a 150 CV e un’autonomia dichiarata intorno ai 400 chilometri, grazie a una batteria calibrata per un buon compromesso tra prestazioni e prezzo.

Hyundai punta molto su questo modello per consolidare la sua presenza nel segmento delle compatte elettriche e, parallelamente, anche Kia sta lavorando a una proposta simile: la futura EV2, destinata a recitare un ruolo da protagonista tra le piccole elettriche urbane.

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità