Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Grave incidente in Congo in un'area estrattiva di cobalto. Secondo quanto riporta TGCOM, il crollo di una parte della miniera nel sud del paese africano ha causato la morte di almeno 80 lavoratori. La zona in cui è avvenuta la tragedia, nella provincia di Lualaba, è stata interessata recentemente da forti infliltrazioni d'acqua, che potrebbero aver contribuito al collasso della struttura.
A spiegare quanto successo e a confermare il numero di corpi attualmente recuperati è stato Roy Kaumba Mayonde, il responsabile provinciale degli interni. Le squadre di soccorso stanno continuando le operazioni di ricerca di eventuali altre vittime, così come in parallelo stanno proseguendo gli accertamenti del caso per ricostruire la dinamica del tragico incidente.
Absolutely terrifying – a massive landslide at an artisanal mine has reportedly killed at least 80 people. November 15, 2025
— Weather Monitor (@WeatherMonitors) November 16, 2025
📍Kawama, Lualaba Province, Democratic Republic of the Congo (DRC).🇨🇬 pic.twitter.com/xfLZgy8Pg3
A rendere la portata della tragedia bastano però le immagini del crollo diffuso sui social, con la nube di fumo alzatasi per via del collasso a inghiottire gli inermi lavoratori presenti sul posto. Secondo quanto riporta la BBC, non si tratta di un incidente fuori dal comune in Congo, paese in cui circa 2 milioni di persone sono impiegate in miniere non regolamentate che sostengono la domanda crescente del metallo utilizzato, tra gli altri usi, per la produzione di batterie agli ioni di litio per le auto elettriche.
Stando alle prime ricostruzioni, a crollare sarebbe stato un ponte costruito abusivamente da alcuni minatori illegali, che avrebbero cercato di fuggire velocemente in massa sfruttando la struttura per scappare dal personale militare intervenuto per scacciarli dal sito. La Repubblica Democratica del Congo è la nazione leader al mondo nell'estrazione del cobalto; l'80% della produzione locale è controllata da aziende cinesi.