Jeep Grand Cherokee 2026: in arrivo il restyling del bestseller americano

Jeep Grand Cherokee 2026: in arrivo il restyling del bestseller americano
Pubblicità
La Jeep Grand Cherokee, da anni simbolo della mobilità SUV a stelle e strisce, si prepara a un importante aggiornamento estetico e tecnologico
9 maggio 2025

Dopo il debutto dell’attuale generazione nel 2021 con la versione a tre file di sedili "L", seguita nel 2022 dal modello a due file, la Jeep Grand Cherokee si appresta ad affrontare il 2026 con un look rinnovato e miglioramenti alla plancia.

Nel 2024, le vendite della Grand Cherokee sono calate del 12%, passando da 244.594 a 216.148 unità. Un dato che segnala la necessità di rinfrescare l'immagine del modello, ancora oggi il più venduto del marchio Jeep. La risposta è arrivata sotto forma di due immagini teaser rilasciate dal brand, che anticipano le novità estetiche e dell'abitacolo previste per il model year 2026.

 

Interni nuova Jeep Grand Cherokee
Interni nuova Jeep Grand Cherokee
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design anteriore rivisitato e interni più moderni

I nuovi gruppi ottici adottano una firma luminosa LED a forma di "mazza da hockey", che corre lungo il bordo superiore e curva verso il basso, collegandosi con una nuova modanatura cromata che unisce visivamente la calandra ai fari. La griglia stessa riceve un aggiornamento ispirato alla nuova Compass, con finiture argentate più moderne.

Il paraurti anteriore è stato completamente ridisegnato: la presa d’aria inferiore è ora sdoppiata, con la sezione superiore che si collega visivamente alle prese laterali tramite la luce diurna. Inoltre, anche il listello cromato inferiore assume una forma più dinamica, incurvandosi verso l’alto ai lati della calandra. I prototipi camuffati avvistati recentemente nei dintorni di Detroit mostrano camuffature concentrate sulla parte anteriore, lasciando intendere che il posteriore non subirà grandi modifiche.

Gli aggiornamenti proseguono nell’abitacolo, dove spicca un nuovo layout per la console centrale. I pulsanti del climatizzatore, posizionati sotto il touchscreen, sono stati semplificati in un’unica fila, mentre le manopole sono più piccole e rialzate, collocate ai lati dello schermo centrale. Anche il display per il passeggero anteriore sembra crescere nelle dimensioni, anche se Jeep non ha ancora confermato ufficialmente questo dettaglio.

Infine, Jeep ha confermato che la Grand Cherokee 2026 continuerà ad essere prodotta negli stabilimenti Stellantis di Detroit, mantenendo le due configurazioni a due o tre file di sedili (Grand Cherokee e Grand Cherokee L), oltre alla sempre più richiesta versione ibrida plug-in 4xe.

 

Argomenti

Pubblicità