Lamborghini sta per fare uscire un SUV che sfida Ferrari: 1.000 CV e un motore ibrido invidiabile

Lamborghini sta per fare uscire un SUV che sfida Ferrari: 1.000 CV e un motore ibrido invidiabile
Pubblicità
Catturato in nuovi scatti spia, la futura Lamborghini Urus SE Performante 2027 promette di essere il SUV più estremo mai prodotto a Sant’Agata Bolognese
20 ottobre 2025

Lamborghini non conosce mezze misure. Mentre molti costruttori si lanciano a testa bassa nell’elettrico, la casa di Sant’Agata Bolognese continua a puntare su prestazioni e follia pura. Dopo il successo della Urus SE, già esaurita fino al 2027, il marchio emiliano è al lavoro sulla sua evoluzione più brutale: la Lamborghini Urus SE Performante 2027. Un prototipo completamente camuffato è stato avvistato nei dintorni del Nürburgring, impegnato nei test più duri per affinare quello che promette di essere il SUV più potente e dinamico del mondo.

Il design, ancora celato sotto pellicole mimetiche, lascia intravedere modifiche mirate: paraurti ridisegnato con prese d’aria più grandi per migliorare la refrigerazione del V8 biturbo, e una griglia frontale trapezoidale ancora più ampia. Tutto è pensato per garantire un raffreddamento ottimale del nuovo sistema ibrido plug-in, evoluzione del già mostruoso propulsore da 800 CV dell’attuale Urus SE.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dettagli da pista: aerodinamica e potenza sotto controllo

Osservando da vicino il prototipo, emergono dettagli che parlano chiaro. I dischi freno carboceramici di enormi dimensioni e i cerchi da 22 pollici calzati con pneumatici Pirelli P Zero 285/40ZR22 all’anteriore e 325/35ZR22 al posteriore lasciano intuire che questa belva è nata per la pista. Dietro, spiccano i due spoiler: uno integrato nel portellone, come sul SE, e un secondo, in posizione rialzata, realizzato in fibra di carbonio. Stessa scelta anche per il tetto e per il diffusore posteriore, che completa un pacchetto aerodinamico da vera supercar.

L’obiettivo è chiaro: offrire un SUV capace di affrontare le curve veloci con la precisione di una Huracán, senza rinunciare al comfort e alla versatilità che hanno reso l’Urus un best-seller globale. Nel prototipo, una gabbia antivolto è ben visibile all’interno: non arriverà nella versione di serie, ma testimonia la vocazione racing del progetto.

Lamborghini dichiara guerra ai rivali di Maranello

Con la nuova Urus SE Performante, Lamborghini non vuole solo migliorare se stessa: vuole mettere in difficoltà Ferrari e Aston Martin. Entrambi i marchi hanno presentato SUV sportivi ad alte prestazioni, ma nessuno si è ancora spinto nel territorio dell’ibrido plug-in con questa potenza. Le indiscrezioni parlano di una combinazione di motore V8 4.0 biturbo e unità elettrica capace di sfiorare i 1.000 cavalli complessivi, un traguardo che potrebbe riscrivere la storia dei SUV sportivi.

Il debutto ufficiale è atteso nel 2027, e tutto lascia pensare che sarà una vera dichiarazione di guerra ai rivali del Cavallino Rampante. Lamborghini vuole dimostrare che l’elettrificazione, se fatta a modo suo, può esaltare e non snaturare il piacere di guida. Una promessa di potenza, esclusività e follia meccanica che, ancora una volta, solo un marchio come Lamborghini può mantenere.

Pubblicità