Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Il conto alla rovescia è iniziato: la nuova Mercedes VLE 2026 sta per arrivare e promette di rivoluzionare il mondo dei monovolumi. I prototipi circolano già sulle strade, camuffati ma vicini alla versione definitiva, e a Stoccarda non hanno dubbi: questo sarà uno dei modelli più importanti per volumi di vendita.
Dopo anni di dominio della Classe V, la Stella rilancia con un progetto che combina spazio, tecnologia e non solo motorizzazioni elettriche. Sì, perché la VLE sarà 100% elettrica, ma anche ibrida, mantenendo una versatilità che piacerà sia alle famiglie numerose che a chi cerca un mezzo di rappresentanza.
Il design della nuova Mercedes VLE prende ispirazione dalle ultime nate di casa: fari sottili con doppia stella, griglia chiusa con sei listelli forati e la grande Stella spostata sul cofano. Il profilo laterale si distingue per la vetratura a mezzaluna, le maniglie a filo e le porte posteriori scorrevoli, mentre dietro spiccano i fari verticali a tutta altezza.
All’interno ci sarà il sofisticato MBUX Superscreen di serie, con la possibilità di optare per l’MBUX Hyperscreen già visto sulla GLC elettrica. Comfort e dotazioni premium non mancheranno: sospensioni pneumatiche, sterzo posteriore e cerchi in lega fino a 22 pollici promettono una guida molto più vicina a quella di una berlina che a un tradizionale van.
Thomas Klein, CEO di Mercedes-Benz Vans, ha confermato che la nuova VLE 2026 offrirà fino a otto posti e oltre 500 km di autonomia in versione elettrica pura. Ma la vera sorpresa è l’arrivo, in un secondo momento, di un motore ibrido benzina di ultima generazione, con vari livelli di potenza e trazione integrale, derivato dalla nuova CLA.
Una scelta che strizza l’occhio a chi non vuole rinunciare alla praticità dei rifornimenti tradizionali. La produzione partirà nello stabilimento spagnolo di Vitoria, e il debutto è atteso tra marzo e aprile 2026, con lancio commerciale in estate. E non è finita: nel 2028 arriverà anche la Mercedes VLS, variante ancora più lussuosa con sedili singoli e funzioni da prima classe.
fonte: motor.es