Mercedes sposta la produzione della GLC negli USA: dal 2027 il SUV bestseller sarà “made in Alabama”

Mercedes sposta la produzione della GLC negli USA: dal 2027 il SUV bestseller sarà “made in Alabama”
Pubblicità
A partire dal 2027, la Mercedes GLC verrà prodotta negli Stati Uniti, nello stabilimento di Tuscaloosa, in Alabama
15 maggio 2025

L’annuncio, riportato da Bloomberg, segue una comunicazione iniziale di Mercedes che aveva accennato al trasferimento della produzione di un modello “di segmento principale” senza specificarne il nome.

La GLC è attualmente il modello Mercedes più importato negli USA, con un prezzo base di 49.250 dollari (circa 44.000 euro) e oltre 64.000 unità vendute lo scorso anno sul mercato americano — un incremento superiore al 50% rispetto all’anno precedente. Spostarne la produzione sul territorio statunitense rappresenta quindi una mossa strategica per aumentare la capacità e abbattere i costi legati alle tariffe doganali.

 

Tariffe, volumi e mercato: le ragioni dietro la scelta

Mercedes non ha commentato ufficialmente se la decisione sia una diretta conseguenza della politica tariffaria dell’amministrazione Trump, che ha aumentato al 25% i dazi sulle auto importate, partendo da una base del 2,5%. Tuttavia, il legame appare evidente: “Considerando i volumi che vogliamo ottenere con questo modello, ha senso portarlo negli Stati Uniti”, ha dichiarato Jason Hoff, capo di Mercedes North America, durante un incontro con la stampa.

Il trasferimento della produzione mira a ottimizzare la competitività del marchio in un mercato fondamentale come quello statunitense, riducendo l’impatto economico delle tariffe e beneficiando allo stesso tempo degli incentivi per la produzione locale.

Diversi costruttori stanno rivedendo le loro strategie produttive in ottica “America first”, adattandosi al contesto politico e commerciale. Secondo la Casa Bianca, BMW starebbe considerando un ampliamento del suo impianto in South Carolina, Stellantis ha annunciato la riapertura del suo sito produttivo in Illinois, Honda intende spostare la produzione della Civic dal Giappone agli Stati Uniti, mentre Hyundai ha già messo sul piatto un investimento da 20 miliardi di dollari per rafforzare la propria presenza nel Paese.

In questo scenario, la decisione di Mercedes rientra in una tendenza più ampia che vede i grandi player dell’automotive spostare la produzione più vicino ai mercati chiave per contenere i costi e rispondere più rapidamente alla domanda.

Non sono ancora stati forniti dettagli sull’impatto occupazionale della nuova produzione della GLC negli Stati Uniti, né sull’entità degli investimenti finanziari che Mercedes potrebbe realizzare per adeguare o potenziare lo stabilimento di Tuscaloosa. Tuttavia, l’operazione rappresenta un chiaro segnale di rafforzamento industriale sul territorio americano e potrebbe generare nuove opportunità economiche e occupazionali nel medio termine.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese
Pubblicità