Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
La MG ZS Hybrid Plus si presenta come una proposta interessante nel segmento dei SUV compatti ibridi, ma riesce a sorprendere davvero? Il marchio, un tempo celebre per le sue auto sportive, ha deciso di puntare tutto sulla tecnologia e sul rapporto qualità-prezzo. Sotto bandiera cinese, MG si sta facendo strada con un prodotto che promette di rivoluzionare il mercato, soprattutto con la sua motorizzazione ibrida e il sistema di trasmissione innovativo. Scopriamo insieme le caratteristiche che rendono la ZS Hybrid Plus un modello da tenere d’occhio.
Il design della MG ZS Hybrid Plus non fa gridare al miracolo, ma è sicuramente ben riuscito e gradevole. Con una lunghezza di 4,43 metri e una larghezza di 1,8 metri, si inserisce perfettamente nel competitivo segmento dei SUV compatti. La parte anteriore è caratterizzata da fari affusolati e una grande griglia che dona un aspetto sportivo, mentre le fiancate sono slanciate, con linee pulite e moderne. Nel nostro allestimento Luxury, i cerchi da 18 pollici aggiungono un tocco di eleganza, sebbene influenzino leggermente i consumi. Il posteriore, con gruppi ottici a LED, richiama in parte il design dei brand premium tedeschi, suggerendo un’ispirazione europea.
Il colore British Green, scelto per il modello in test, non solo sottolinea l’eredità del marchio ma valorizza anche le linee della carrozzeria, rendendo la ZS Hybrid Plus una vettura esteticamente equilibrata. Sebbene non si possa certo definire un'auto dall'originalità travolgente, il lavoro svolto dai designer cinesi è comunque apprezzabile, specialmente considerando la fascia di prezzo in cui si colloca. Concludendo, l’estetica non stravolge ma risulta comunque piacevole e funzionale, con un design che non passa inosservato, ma non ambisce a fare breccia nei cuori degli appassionati di forme audaci.
Quando si entra nell’abitacolo della MG ZS Hybrid Plus, la sensazione è quella di un ambiente ben rifinito, sorprendentemente curato per un SUV di questo segmento. Gli interni sono assemblati con materiali resistenti, e la versione Luxury offre sedili in similpelle e tessuto che risultano comodi per lunghe distanze. Il cruscotto è dotato di un design a più livelli, creando un effetto visivo interessante e funzionale. Dominano la scena due schermi da 12,3 pollici: uno per la strumentazione digitale e l’altro per l’infotainment. Sebbene l’interfaccia non sia delle più reattive, supporta Apple CarPlay e Android Auto, garantendo una connettività decente senza troppe complicazioni.
Per quanto riguarda lo spazio, la ZS Hybrid Plus se la cava molto bene. In cinque persone, si viaggia comodamente senza troppi compromessi. Il tunnel centrale è poco invadente, e il bagagliaio offre una capienza di 443 litri, espandibile a 1298 litri abbattendo i sedili posteriori. In aggiunta, la ZS Hybrid Plus è dotata di numerosi vani portaoggetti, ben 30, che permettono di riporre oggetti di ogni tipo senza difficoltà. Non mancano le comodità, con sedili anteriori e volante riscaldati, perfetti per affrontare le rigide mattine invernali. Sebbene il volante non sia regolabile in profondità, la dotazione generale è comunque di alto livello, soprattutto per la fascia di prezzo a cui si rivolge.
MG ZS Hybrid+: Un SUV Ibrido Compatto che Sfida la Concorrenza
La MG ZS Hybrid Plus si presenta come una proposta interessante nel segmento dei SUV compatti ibridi, ma riesce a sorprendere davvero? Il marchio, un tempo celebre per le sue auto sportive, ha deciso di puntare tutto sulla tecnologia e sul rapporto qualità-prezzo. Sotto bandiera cinese, MG si sta facendo strada con un prodotto che promette di rivoluzionare il mercato, soprattutto con la sua motorizzazione ibrida e il sistema di trasmissione innovativo. Scopriamo insieme le caratteristiche che rendono la ZS Hybrid Plus un modello da tenere d’occhio.
Esterni e Design: Modernità e Proporzioni Efficaci
Il design della MG ZS Hybrid Plus non fa gridare al miracolo, ma è sicuramente ben riuscito e gradevole. Con una lunghezza di 4,43 metri e una larghezza di 1,8 metri, si inserisce perfettamente nel competitivo segmento dei SUV compatti. La parte anteriore è caratterizzata da fari affusolati e una grande griglia che dona un aspetto sportivo, mentre le fiancate sono slanciate, con linee pulite e moderne. Nel nostro allestimento Luxury, i cerchi da 18 pollici aggiungono un tocco di eleganza, sebbene influenzino leggermente i consumi. Il posteriore, con gruppi ottici a LED, richiama in parte il design dei brand premium tedeschi, suggerendo un’ispirazione europea.
Il colore British Green, scelto per il modello in test, non solo sottolinea l’eredità del marchio ma valorizza anche le linee della carrozzeria, rendendo la ZS Hybrid Plus una vettura esteticamente equilibrata. Sebbene non si possa certo definire un'auto dall'originalità travolgente, il lavoro svolto dai designer cinesi è comunque apprezzabile, specialmente considerando la fascia di prezzo in cui si colloca. Concludendo, l’estetica non stravolge ma risulta comunque piacevole e funzionale, con un design che non passa inosservato, ma non ambisce a fare breccia nei cuori degli appassionati di forme audaci.
Interni: Comfort e Tecnologia al Giusto Prezzo
Quando si entra nell’abitacolo della MG ZS Hybrid Plus, la sensazione è quella di un ambiente ben rifinito, sorprendentemente curato per un SUV di questo segmento. Gli interni sono assemblati con materiali resistenti, e la versione Luxury offre sedili in similpelle e tessuto che risultano comodi per lunghe distanze. Il cruscotto è dotato di un design a più livelli, creando un effetto visivo interessante e funzionale. Dominano la scena due schermi da 12,3 pollici: uno per la strumentazione digitale e l’altro per l’infotainment. Sebbene l’interfaccia non sia delle più reattive, supporta Apple CarPlay e Android Auto, garantendo una connettività decente senza troppe complicazioni.
Per quanto riguarda lo spazio, la ZS Hybrid Plus se la cava molto bene. In cinque persone, si viaggia comodamente senza troppi compromessi. Il tunnel centrale è poco invadente, e il bagagliaio offre una capienza di 443 litri, espandibile a 1298 litri abbattendo i sedili posteriori. In aggiunta, la ZS Hybrid Plus è dotata di numerosi vani portaoggetti, ben 30, che permettono di riporre oggetti di ogni tipo senza difficoltà. Non mancano le comodità, con sedili anteriori e volante riscaldati, perfetti per affrontare le rigide mattine invernali. Sebbene il volante non sia regolabile in profondità, la dotazione generale è comunque di alto livello, soprattutto per la fascia di prezzo a cui si rivolge.
Tecnologia e Motorizzazione: Un Ibrido con Punti di Forza e Debolezze
Il cuore pulsante della MG ZS Hybrid Plus è il suo sistema ibrido parallelo, che combina un motore termico da 1.5 litri e 102 cavalli con un motore elettrico da 136 cavalli, portando la potenza complessiva a 197 cavalli e una coppia di 465 Nm. Un insieme che promette prestazioni superiori alla media per un SUV di questa categoria. Il motore termico da solo non sarebbe in grado di impressionare, ma l’abbinamento con l’elettrico offre una spinta considerevole, con prestazioni che sorprendentemente fanno registrare uno 0-100 km/h in 8,7 secondi, un dato di tutto rispetto.
Il sistema ibrido della ZS funziona su cinque modalità: 100% elettrico, generatore di corrente, ibrido in serie, ibrido parallelo, e rigenerazione durante la frenata. Quest'ultima modalità è particolarmente interessante, in quanto il motore elettrico recupera l’energia cinetica durante le frenate, migliorando l’efficienza del sistema. La batteria da 1,83 kWh non è ricaricabile tramite la rete elettrica, ma permette comunque di viaggiare per distanze più brevi in modalità completamente elettrica. Il sistema di trasmissione utilizza un cambio automatico a soli tre rapporti, che ottimizza l’efficienza, ma che, in alcune situazioni, può generare dei difetti nei passaggi di marcia, con un motore che tende a mantenere alti i regimi anche quando non necessario, aumentando i consumi e compromettendo il comfort acustico.
Sulle strade, la MG ZS Hybrid Plus si comporta piuttosto bene, con una marcia fluida e silenziosa in città, grazie al contributo del motore elettrico che consente di ridurre i consumi a soli 4,8 litri ogni 100 km. La vettura si muove con discreta agilità nel traffico urbano, risultando particolarmente confortevole per l’uso quotidiano. Tuttavia, quando si passa a velocità autostradali, i consumi aumentano notevolmente, arrivando a 7 litri ogni 100 km. Inoltre, il fruscio aerodinamico diventa fastidioso a velocità più elevate, mentre lo sterzo, seppur reattivo, ha un centro un po' vuoto, che richiede microcorrezioni costanti.
Le sospensioni sono più che adeguate nel garantire una guida comoda, ma la ZS tende a imbarcarsi nelle curve più strette, a causa di un assetto non perfettamente rigido. Nonostante queste piccole pecche, la ZS Hybrid Plus dimostra una buona capacità di accelerazione, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,7 secondi, che la pone in una posizione interessante rispetto alla concorrenza. L’unico vero inconveniente si verifica quando il motore richiede maggiore potenza per sorpassi o salite, in cui la gestione della potenza non sempre è perfetta, con il motore termico che tende a spingere troppo sugli alti regimi, aumentando i consumi e compromettendo l’esperienza di guida.
La MG ZS Hybrid Plus si presenta come una delle soluzioni più interessanti per chi cerca un SUV ibrido compatto, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il modello parte da un prezzo base di 23.490 €, un valore decisamente competitivo considerando la dotazione tecnologica e la garanzia di 7 anni o 150.000 km, che copre anche il powertrain ibrido. Nonostante alcuni difetti legati alla gestione degli alti regimi del motore e la qualità dell’insonorizzazione in autostrada, la ZS Hybrid Plus rappresenta una scelta sensata per chi vuole un SUV ibrido spazioso, ben equipaggiato e con un sistema di propulsione che offre consumi contenuti, specialmente in città. Se il comfort e l’efficienza sono prioritari, la ZS Hybrid Plus merita sicuramente un test drive.
Mg
Via Broletto, 46 20121
Milano
(MI) - Italia
800 80 50 50
customercareitaly@mgmotor.it
https://www.mgmotor.it
Mg
Via Broletto, 46 20121
Milano
(MI) - Italia
800 80 50 50
customercareitaly@mgmotor.it
https://www.mgmotor.it