Nuova Audi Q9: il SUV gigante che sfida Mercedes GLS e debutta nel 2026

Nuova Audi Q9: il SUV gigante che sfida Mercedes GLS e debutta nel 2026
Pubblicità
Audi conferma l’arrivo del suo SUV più grande e lussuoso, lungo 5,5 metri e con 7 posti, pensato per USA, Emirati e Cina più che per l’Europa
2 ottobre 2025

Audi alza l’asticella e conferma ufficialmente l’arrivo della nuova Q9, il SUV più grande mai costruito dalla casa dei quattro anelli. Dopo mesi di indiscrezioni e foto spia, la notizia è ora certa: il debutto è previsto per il 2026, anno in cui il mastodonte tedesco diventerà il nuovo ammiraglio della gamma.

Con i suoi 5,5 metri di lunghezza, supererà nettamente l’attuale Q7, proponendosi come rivale diretto della Mercedes GLS. Una scelta che segna una svolta importante per Audi, soprattutto dopo l’uscita di scena della berlina A8, che non avrà eredi. Al suo posto, la strategia è chiara: puntare su un SUV di lusso a 7 posti, capace di coniugare prestigio e comfort con la forza dei motori termici più potenti della gamma.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design imponente e tecnologie premium

Le prime immagini mostrano un SUV dalle proporzioni monumentali, con i fari divisi come sulla nuova Q3 e un posteriore caratterizzato da fanali sdoppiati collegati da una sottile barra luminosa. Il frontale, dominato dall’iconica griglia Singleframe, riprende dettagli esclusivi già visti sull’Audi A8 Horch destinata al mercato cinese.

All’interno, la Q9 offrirà un abitacolo pensato per il massimo comfort, con configurazioni da 5 o 7 posti e un pacchetto tecnologico che include tutti i sistemi di assistenza e infotainment più avanzati. A differenza della Q7, il nuovo modello non prevede al lancio varianti ibride plug-in: una scelta che conferma come il focus non sia l’Europa, ma mercati come Stati Uniti, Cina e Medio Oriente, dove la domanda di SUV di lusso a benzina e diesel resta molto alta.

Un SUV che cambia la strategia Audi

Secondo i vertici della casa di Ingolstadt, l’arrivo della Q9 rappresenta una risposta diretta alla crescente richiesta di SUV di lusso a 7 posti. L’obiettivo è rafforzare la presenza Audi nei segmenti più redditizi e nei mercati chiave extraeuropei, dove le dimensioni generose e i motori ad alte prestazioni sono ancora molto richiesti.

La Q9 non sarà solo un’alternativa alla Mercedes GLS, ma anche un modello simbolo della nuova fase del marchio, pronto a diventare il nuovo riferimento per chi cerca lusso, spazio e prestigio in un’unica vettura. L’attesa è grande, e il 2026 segnerà un momento cruciale: il debutto del SUV che cambierà il volto dell’alto di gamma Audi.

Pubblicità