Nuova Jeep Compass 2025: prime immagini trapelate per la versione elettrica, ibrida e plug-in

Nuova Jeep Compass 2025: prime immagini trapelate per la versione elettrica, ibrida e plug-in
Pubblicità
Pubblicate le prime immagini ufficiali della nuova Jeep Compass
2 maggio 2025

Il momento del debutto ufficiale è ormai imminente, ma la nuova Jeep Compass si mostra già senza veli grazie a una serie di immagini trapelate online. E per la prima volta, il SUV compatto del marchio americano si prepara a una vera rivoluzione: nella nuova generazione, infatti, arriveranno varianti completamente elettriche, ibride e ibride plug-in. La piattaforma di base sarà la STLA Medium di Stellantis, la stessa che già troviamo sotto le nuove Peugeot E-3008, E-5008 e Opel Grandland.

Nelle immagini emerse in rete — presumibilmente dal sito brasiliano Quatrorodas — si possono osservare diverse versioni della nuova Compass. Il design resta fedele all’identità Jeep con la classica griglia a sette feritoie, ma il frontale cambia volto con linee più moderne, fari a LED verticali e una mascherina chiusa per le varianti a batteria. Sul posteriore spicca una nuova fascia luminosa a tutta larghezza con il logo “Jeep” retroilluminato al centro. In uno degli esemplari fotografati si nota anche la lettera “e” sul paraurti posteriore, chiaro indizio della versione 100% elettrica.

Gli interni rivelano una plancia dominata da uno schermo infotainment orizzontale e numerosi comandi fisici posizionati al di sotto — un dettaglio che piacerà a chi non ama interfacce totalmente touch. Al centro della console spicca una manopola per selezionare le diverse modalità di guida, probabilmente pensate per gestire l’erogazione di potenza e la trazione su vari terreni, come da tradizione Jeep.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Elettrica, ibrida o plug-in: la libertà di scegliere

Lanciata nell’ambito della strategia “Freedom of Choice” del gruppo Stellantis, la nuova Compass offrirà dunque una gamma articolata, che comprenderà:

  • Una versione completamente elettrica, con un’autonomia che potrebbe toccare i 700 km nel pacchetto Performance, o circa 500 km con la configurazione Standard (valori secondo il ciclo WLTP).

  • Una versione ibrida plug-in (PHEV), già nota nella generazione attuale, ma probabilmente aggiornata in termini di efficienza e prestazioni.

  • Una versione mild hybrid, che probabilmente monterà il powertrain con il PureTech.

Inoltre, alcune di queste varianti saranno dotate anche di trazione integrale, per non tradire le origini off-road del marchio.

La produzione della nuova Jeep Compass avverrà nello stabilimento Stellantis di Melfi, ma sarà realizzata anche in Brasile per i mercati locali. Una curiosità: mentre in Europa la produzione prosegue spedita, in Nord America Stellantis ha momentaneamente sospeso le attività nello stabilimento di Brampton per valutare meglio le motorizzazioni più adatte al mercato statunitense.

I prezzi ufficiali non sono ancora stati annunciati, ma Jeep promette che la nuova Compass rappresenterà una “capability Jeep accessibile” su tutta la gamma di motorizzazioni. Per dare un’idea, negli Stati Uniti la Compass 2025 parte da 26.900 dollari, mentre in Europa la plug-in hybrid 4xe ha un listino che parte da 42.995 euro.

Argomenti

Pubblicità