Nuova Peugeot 3008: motorizzazioni, allestimenti, optional e prezzi. Guida all’acquisto

Nuova Peugeot 3008: motorizzazioni, allestimenti, optional e prezzi. Guida all’acquisto
Pubblicità
Configuriamo insieme la nuova Peugeot 3008 e vediamo quale versione, motorizzazione e optional ha più senso scegliere a seconda delle vostre esigenze.
1 maggio 2025

La Peugeot 3008, suv di punta della casa automobilistica del leone, è tornata sul mercato auto in una veste completamente nuova. La nuova 3008, infatti, è cambiata da cima a fondo rispetto alla precedente generazione. Il nuovo modello della casa francese ora è basato sulla nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis e presenta dei cambiamenti radicali in termini di design all'interno e all'esterno, nuove motorizzazioni, ulteriore miglioramento della qualità dei materiali e una tecnologia di bordo ancor più all'avanguardia.

Dimensioni di nuova Peugeot 3008
Dimensioni di nuova Peugeot 3008
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Analogamente alla generazione precedente, i tecnici della casa francese hanno adottato un approccio audace, introducendo sul mercato automobilistico un veicolo caratterizzato da uno stile innovativo, moderno e distintivo. Questa strategia sembra che stia iniziando a produrre risultati tangibili: nel 2024, dopo soli 6 mesi di vendita, sono stati registrati oltre 100.000 ordini con Francia, Gran Bretagna e Germania tra i Paesi con il maggior numero di ordinazioni. Inoltre, lo scorso anno la nuova 3008 ha conquistato la medaglia di bronzo nella competizione per il premio Car of the Year 2024. 

La nuova Peugeot 3008 si presenta come una vera automobile familiare capace di offrire un ampio spazio per i passeggeri anteriori e posteriori, oltre a un bagagliaio da 520 litri di capacità, che può arrivare fino a 1.480 litri abbattendo i sedili posteriori. Qualora lo spazio offerto non fosse sufficiente, è possibile considerare la sorella maggiore della 3008, la Peugeot 5008. Quest'ultima, difatti, vanta un bagagliaio da ben 748 litri (1.830 litri con la seconda fila di sedili abbattuti), nonché una terza fila di sedili, permettendo così una capienza complessiva di sette posti.

Acquistare un’auto nuova può comportare delle incertezze riguardo alla scelta della motorizzazione, dell'allestimento o degli optional più adatti. Seguendo i giusti consigli, però, è possibile configurare la nuova Peugeot 3008 al meglio per soddisfare le proprie esigenze.

Frontale di nuova Peugeot 3008
Posteriore di nuova Peugeot 3008

Nuova Peugeot 3008: gli allestimenti offerti

La casa del leone ha previsto a listino soltanto due allestimenti per la nuova Peugeot 3008:

  • Allure: questo allestimento presenta cerchi in lega diamantati da 19 pollici, pacchetto Safety Plus (Cruise Control avanzato, frenata d’emergenza con telecamera e radar, assistente al mantenimento di corsia, riconoscimento dei segnali stradali, avviso di distrazione), cielo interno in tessuto nero, vetri posteriori oscurati, volante in pelle con inserti in colorazione nero lucido, Peugeot Panoramic i-Cockpit con doppio display HD flottante da 10 pollici ciascuno, Peugeot i-Connect (radio DAB, bluetooth per 2 smartphone, due prese USB-C anteriori, CarPlay e Android Auto), VisioPark 1 (retrocamera a 180 gradi con sensori di parcheggio posteriori), luci diurne a LED, fari a LED, accesso e avviamento keyless, retrovisori esterni riscaldati e ripiegabili elettricamente con luce di cortesia, retrovisore interno elettrocromico, climatizzatore automatico bi-zona, pavimento del bagagliaio regolabile su due livelli.
     
  • GT: questo allestimento, rispetto al precedente, prevede di serie anche Drive Assist (Cruise Control adattivo con funzione Stop & Go), tetto in colorazione nera, Peugeot Virtual i-Toggles con 10 scorciatoie personalizzabili, Peugeot Panoramic i-Cockpit con display HD curvo sospeso da 21 pollici, Peugeot i-Connect Advanced (aggiunge al Peugeot i-Connect due prese USB-C posteriori, riconoscimento dei comandi vocali), fari anteriori Pixel LED, VisioPark 1 con sensori anteriori e posteriori, portellone posteriore elettroattuato, volante riscaldabile, sedili anteriori riscaldabili con regolazione lombare.
Allestimenti di nuova Peugeot 3008
Allestimenti di nuova Peugeot 3008

All’esterno, a livello estetico, le differenze tra i due allestimenti sono davvero poche e quasi impercettibili, se non per la colorazione nera del tetto, i fari Pixel LED e i badge Peugeot sui parafanghi anteriori. Chi desidera un’auto che abbia una dotazione discreta, ma non troppo, di equipaggiamenti può optare per l’allestimento di serie Allure. L’allestimento GT, invece, offre qualche accessorio in più, ma non a tal punto da cambiarne parecchio l’esperienza di guida.

Nuova Peugeot 3008: le motorizzazioni offerte

La nuova Peugeot 3008 è disponibile in due motorizzazioni:

  • Hybrid: questa motorizzazione prevede sotto il cofano il motore benzina 1.2 PureTech, tre cilindri in linea, da 145 CV supportato da un sistema ibrido leggero a 48 volt capace, sulla carta, di far viaggiare la vettura per il 50% del tempo trascorso in città in modalità 100% elettrica. Il tutto è a sua volta affiancato dal cambio automatico a 6 rapporti e-DSC e dalla trazione anteriore. Il consumo medio dichiarato dal costruttore per questa motorizzazione è di 5,4 – 5,6 l/100 km.
     
  • Plug-In Hybrid: rispetto alla precedente motorizzazione, in questo caso è presente un motore benzina da 1,5 litri, 4 cilindri in linea, supportato da un sistema ibrido Plug-In che insieme sono in grado di sprigionare fino a 195 CV di potenza massima. Il sistema ibrido di questa motorizzazione prevede un motore elettrico, posizionato nella zona posteriore della vettura, supportato da una batteria NMC da 17,9 kWh in grado di garantire sulla carta un’autonomia fino a circa 100 km. Questa motorizzazione, inoltre, prevede il cambio automatico a 7 rapporti e-DSC e la trazione anteriore. Quanto ai consumi, infine, la casa automobilistica francese dichiara un consumo medio di circa 0,9 l/100 km.
     
  • Electric 210: come si evince dal nome, questa motorizzazione è 100% elettrica e prevede un motore elettrico da 210 CV di potenza massima alimentato da una batteria NMC da 73 kWh. L’autonomia della vettura promessa, in questo caso, è di 527 km. Anche in questo caso è prevista la sola trazione anteriore e il consumo medio si aggira tra i 13,2 e i 13,8 kWh/100 km.
     
  • Electric 230 Long Range: quest’ultima motorizzazione prevede sotto il cofano un motore elettrico da 230 CV di potenza e alimentato da una batteria NMC da 96,9 kWh capace di promettere fino a 700 km di autonomia. Anche in questo caso è prevista la trazione anteriore e il consumo medio dichiarato da Peugeot è di 13,2 – 14,9 kWh/100 km.

La Peugeot 3008 è una vettura adatta ai lunghi viaggi e la mancanza di una motorizzazione a gasolio, purtroppo si sente. Tuttavia, la motorizzazione più adatta a questa vettura tra quelle disponibili è sicuramente la Plug-In Hybrid. Quest’ultima, infatti, oltre a permettere dei consumi ridotti grazie all’aiuto del sistema ibrido, vanta un motore endotermico a quattro cilindri in linea, un propulsore decisamente più appropriato per questa vettura rispetto all’ibrido leggero. Se, però, non disponete di una presa di ricarica domestica la motorizzazione più adeguata è la mild-hybrid che comunque consente, sulla carta, di viaggiare in elettrico per il 50% del tempo trascorso in città permettendo quindi un minor impatto sui consumi.

Nuova Peugeot 3008, ora arriva fino a 700 km di autonomia [Video]

Le motorizzazioni 100% elettriche, infine, sono consigliate a chi utilizza la vettura soprattutto in grandi città. La differenza di prezzo tra le due motorizzazioni elettriche è di poco più di 4.000 euro. Se avete intenzione di tenervi stretta l’auto per un bel po’ di anni, può aver senso acquistare la Electric 230 Long Range, poiché con il passare del tempo la capacità della batteria tenderà lievemente a diminuire, perciò avendo una batteria più grande l’impatto sull’autonomia sarà minore.

Nuova Peugeot 3008: gli optional da tenere in maggior considerazione

Il configuratore della nuova Peugeot 3008 non offre tanti optional aggiuntivi. Ecco gli optional maggiormente consigliati a seconda dell’allestimento scelto:

  • Allure: su questo allestimento, poiché il lunotto posteriore limita la visibilità del retrotreno, è fortemente consigliato l’acquisto del 360º Vision & Drive Assist Pack (1.450 euro) il quale include 4 telecamere, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, frenata d’emergenza in retromarcia, Cruise Control adattivo con funzione Stop & Go, sensore per l’angolo cieco, assistente al cambio corsia, volante riscaldabile, allarme volumetrico e specchietti retrovisori esterni riscaldati ripiegabili elettricamente con luci di cortesia, modalità retromarcia e funzione memoria. Un altro accessorio consigliato, anche se non essenziale, è il Panoramic Navigation Pack (750 euro) che include display curvo sospeso da 21 pollici, navigatore 3D, servizi connessi TomTom, EV Trip planner (per Peugeot E-3008) con 6 mesi di abbonamento inclusi, riconoscimento dei comandi vocali, due prese USB-C anteriori, due prese USB-C posteriori e il sistema di ricarica wireless per lo smartphone.
     
  • GT: anche per questo allestimento è fortemente consigliato l’acquisto del 360º Vision & Drive Assist Pack (1.500 euro), mentre non è essenziale ma consigliato, l’acquisto del Pack Focal HiFi (850 euro) che, grazie a 10 altoparlanti firmati dal marchio Focal e ai vetri anteriori laminati acustici, è in grado di aumentare ancor di più il piacere di guida della vettura.

Infine, per entrambi gli allestimenti, è consigliato acquistare il kit di riparazione pneumatici d’emergenza (20 euro) che comprende un compressore da 12 volt, bottiglia sigillante, occhiello di traino e due cunei.

Dotazioni incluse nel 360° Vision & Drive Assist pack di nuova Peugeot 3008
Dotazioni incluse nel Panoramic Navigation Pack di nuova Peugeot 3008

Nuova Peugeot 3008: quanto costa?

La nuova Peugeot 3008, nella versione Allure e con motorizzazione Hybrid, è disponibile al pubblico a un prezzo di partenza di 40.050 euro. Ordinandola online, sul sito ufficiale di Peugeot, è possibile beneficiare di uno sconto di 3.500 euro. La motorizzazione Plug-In Hybrid, invece, ha un prezzo di partenza di 45.700 euro, che diventano 44.700 euro se acquistata online, mentre la versione completamente elettrica parte da 43.730 euro, ridotti a 41.730 euro per gli ordini effettuati tramite il sito internet di Peugeot.

La nuova Peugeot 3008 si trova a confrontarsi con numerose concorrenti quali Kia Sportage, Nissan Qashqai, Skoda Karoq, Jeep Compass, Volkswagen Tiguan e Hyundai Tucson, solo per citarne alcune. L'analisi comparativa evidenzia che il prezzo iniziale richiesto dalla casa francese per la nuova 3008 in alcuni casi è significativamente più elevato rispetto a quello richiesto per altre vetture del medesimo segmento. Tuttavia, è necessario considerare che la Peugeot 3008 include di serie diversi optional che potrebbero non essere presenti su altri veicoli della stessa categoria.

Chi fosse interessato all’acquisto della nuova Peugeot 3008 tenga presente anche che presso i concessionari del marchio francese è già possibile trovare degli esemplari in pronta consegna. Pertanto, prima di ordinare la vettura nuova, è consigliabile consultare il sito internet di Peugeot per verificare la disponibilità di eventuali esemplari in concessionaria.

Chi, altresì, preferisse acquistare una Peugeot 3008 di nuova generazione usata, deve essere consapevole che in questo momento è molto difficile reperire tali vetture sul mercato dell'usato. È possibile, però, trovare diversi esemplari a chilometro zero a un prezzo leggermente inferiore rispetto al listino ufficiale.

Pubblicità
Peugeot 3008
Tutto su

Peugeot 3008

Peugeot

Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano (MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/

  • Prezzo da 40.050
    a 52.430 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 454 cm
  • Larghezza 190 cm
  • Altezza 164 cm
  • Bagagliaio da 588
    a 1.663 dm3
  • Peso da 1.648
    a 2.241 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Peugeot

Peugeot
Via Gallarate 199
20151 Milano (MI) - Italia
800 900 901
https://www.peugeot.it/