Volvo XC70: il nuovo SUV ibrido plug-in con oltre 1.200 km di autonomia

Volvo XC70: il nuovo SUV ibrido plug-in con oltre 1.200 km di autonomia
Pubblicità
Volvo XC70: il ritorno a sorpresa con design scandinavo e tanta tecnologia
27 agosto 2025

Il debutto della nuova Volvo XC70 segna un passaggio fondamentale nella strategia di elettrificazione della Casa svedese. Si tratta infatti del primo modello ibrido plug-in a lunga autonomia sviluppato da Volvo Cars, capace di garantire oltre 200 km in modalità puramente elettrica secondo il ciclo di test CLTC: un primato assoluto per la gamma PHEV del marchio.

Realizzata sulla nuova piattaforma SMA (Scalable Modular Architecture) dedicata alle ibride plug-in ad autonomia estesa, la XC70 risponde alla crescente domanda di veicoli elettrificati con percorrenze più ampie, in particolare sul mercato cinese, dove le vendite sono già state aperte. L’arrivo in Europa è previsto in una fase successiva, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente la proposta ibrida del marchio.

La nuova XC70 rappresenta un’opzione molto interessante per chi vuole sperimentare i vantaggi della guida elettrica senza passare subito a un modello full electric”, ha dichiarato Håkan Samuelsson, presidente e CEO di Volvo Cars. “È un modello ponte che avvicinerà i nostri clienti alla mobilità a zero emissioni e rafforzerà la nostra posizione nel più grande mercato automobilistico del mondo”.

Tra i punti di forza spiccano la ricarica rapida, che porta la batteria dal 0 all’80% in soli 23 minuti, e la funzionalità di ricarica bidirezionale, utile per alimentare dispositivi esterni come attrezzature da campeggio o strumenti per attività outdoor. Inoltre, come anticipato, la vettura riesce a percorrere oltre 1.200 km di autonomia complessiva (combinando motore elettrico e termico) e fino a 200 km in modalità 100% elettrica.

Posteriore nuova Volvo XC70
Posteriore nuova Volvo XC70
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Design scandinavo in chiave moderna

La nuova Volvo XC70 reinterpreta i canoni del design scandinavo con un linguaggio moderno e deciso. La postura solida e le proporzioni equilibrate trasmettono sicurezza e razionalità, mentre le linee scolpite che percorrono la carrozzeria, dal frontale alla coda, aggiungono un tocco dinamico e contemporaneo. Il profilo del tetto leggermente affusolato e le spalle ben definite rafforzano la sensazione di robustezza, rendendo il SUV elegante ma al tempo stesso muscolare.

Il frontale richiama i modelli elettrici della Casa grazie a una griglia chiusa a scudo, affiancata da una banda attiva regolabile che ottimizza aerodinamica, raffreddamento e climatizzazione dell’abitacolo. Un dettaglio tecnico che non è solo estetico, ma contribuisce ad aumentare l’efficienza energetica e quindi l’autonomia del veicolo. Al posteriore, le iconiche luci a C verticali sono integrate nel lunotto, regalando un look raffinato e distintivo che unisce tradizione e innovazione.

Interni Volvo XC70
Interni Volvo XC70

Comfort e versatilità ai massimi livelli

Una volta a bordo, la XC70 accoglie i passeggeri con uno spazio ampio, luminoso e dal carattere tipicamente scandinavo. L’abitacolo è essenziale nelle linee ma ricercato nei materiali, con finiture di alta qualità e vani portaoggetti intelligenti pensati per semplificare la vita quotidiana. L’esperienza audio è stata calibrata con cura per adattarsi all’acustica interna, mentre ogni dettaglio, dal selettore multimediale ai rivestimenti, è stato progettato per trasmettere qualità e armonia.

Il SUV svedese non punta solo su comfort e tecnologia, ma anche su versatilità e piacere di guida. Il telaio ben tarato, lo sterzo preciso e la carrozzeria robusta rendono la XC70 adatta a ogni situazione, dai lunghi viaggi autostradali ai percorsi più impegnativi.

Infotainment Volvo XC70
Infotainment Volvo XC70

Connettività intelligente, quando serve

Il sistema di infotainment integra tutti i servizi che ci si aspetta da un’auto moderna: dall’assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale, in grado di effettuare chiamate, gestire funzioni del veicolo o cercare informazioni online, fino ai comandi remoti attraverso l’app Volvo Cars, utile per operazioni come il pre-condizionamento dell’abitacolo.

La strumentazione si affida a un display da 12,3 pollici dedicato al conducente e a un ampio schermo centrale orizzontale da 15,4 pollici, progettato per rendere la consultazione delle mappe più naturale e immediata, senza rinunciare ad altre funzioni in parallelo. Per chi desidera il massimo, è disponibile anche un head-up display da 92 pollici con realtà aumentata, che porta le informazioni direttamente sul parabrezza in maniera immersiva.

Inoltre, grazie agli aggiornamenti software over-the-air, la XC70 non rimane mai indietro: il sistema si evolve nel tempo, ricevendo continuamente nuove funzionalità e miglioramenti senza necessità di interventi in officina.

Come da tradizione Volvo, la sicurezza resta il cuore del progetto e, con la XC70, la casa svedese introduce la nuova suite Safe Space, la quale utilizza una rete di radar, telecamere e sensori per monitorare costantemente l’ambiente circostante e intervenire in caso di necessità. Infatti, l’auto è in grado di assistere il conducente nell’evitare collisioni o ridurne gli effetti, offrendo protezione sia agli occupanti sia agli utenti vulnerabili della strada.

Particolarmente utile in città è il Door Opening Alert, un sistema che previene l’apertura involontaria delle portiere sulla traiettoria di ciclisti o motociclisti in transito. A questo si aggiungono funzioni avanzate di guida assistita, come l’assistente automatico al cambio di corsia, il Park Pilot Assist e il supporto attivo alla navigazione, che rendono ogni viaggio più sicuro e rilassato.

La nuova XC70 è già entrata in produzione e può essere preordinata in Cina, primo mercato a riceverla. Come anticipato, l'arrivo in Europa è ancora da definire, come per i dettagli di tutte le caratteristiche della vettura.

Argomenti

Pubblicità
Volvo XC70
Tutto su

Volvo XC70

Volvo

Volvo
Via Enrico Mattei, 66
40138 Bologna (BO) - Italia
800 860 880
ufficioclientivci@volvocars.com
https://www.volvocars.com/it/

  • Prezzo da 37.817
    a 61.600 €
  • Numero posti da 4
    a 5
  • Lunghezza da 473
    a 484 cm
  • Larghezza 186 cm
  • Altezza da 156
    a 160 cm
  • Bagagliaio da 485
    a 1.700 dm3
  • Peso da 1.643
    a 1.920 Kg
  • Carrozzeria Station Wagon
Volvo

Volvo
Via Enrico Mattei, 66
40138 Bologna (BO) - Italia
800 860 880
ufficioclientivci@volvocars.com
https://www.volvocars.com/it/