Perché avere un Rolex al polso quando puoi averlo sui cerchi? Ecco la Rolls-Royce più assurda che tu abbia mai visto

Perché avere un Rolex al polso quando puoi averlo sui cerchi? Ecco la Rolls-Royce più assurda che tu abbia mai visto
Pubblicità
Una Rolls-Royce Phantom VIII Series II modificata da Novitec sfoggia cerchi ispirati al Rolex Submariner: l’idea folle del gioielliere Klaus Koenigsallee
28 novembre 2025

La Rolls-Royce è sempre stata sinonimo, se non proprio associata al lusso sfarzoso. Ma non tutti i proprietari cercano di passare inosservati. È il caso di Klaus Koenigsallee, gioielliere abituato a vivere circondato da diamanti, oro lucidato e orologi dal valore a sei cifre.

Per lui, una Phantom VIII Series II nera e sobria non bastava più: serviva qualcosa che catturasse gli sguardi quanto le sue vetrine. Così è nata un’idea che sembra proprio un meme generato dall’intelligenza artificiale, ma che è stata confermata ufficialmente da Novitec: un set di cerchi che trasformano la sua Rolls in un tributo al Rolex Submariner.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Cerchi personalizzati: quando il Submariner diventa design automobilistico

In passato, questa Phantom montava tradizionali cerchi SP3, eleganti ma senza significato. Ora ogni ruota è un capolavoro personalizzato da Novitec, con una lavorazione che richiama senza mezzi termini la lunetta del Submariner: marcature profonde, zigrinature da diver, tipografia pulita e, al centro, la scritta “Klaus”.

A completare l’opera, sul mozzo spicca la frase: “Dein Lieblingsjuwelier auf der Kö”, ovvero “Il tuo gioielliere preferito sulla Kö”, un chiaro riferimento alla prestigiosa Königsallee di Düsseldorf. Una Phantom che non solo mantiene la sua presenza imponente, lunga quasi come un Cadillac Escalade, ma ora attira ogni sguardo come un orologio da collezione appena uscito da una teca illuminata.

 

Tra auto di lusso e orologi: una contaminazione inevitabile

L’idea potrebbe sembrare eccessiva, ma nel mondo del lusso gli incroci tra auto e orologeria sono tutt’altro che rari. Marchi come Bugatti, McLaren, Mercedes e Porsche collaborano da anni con produttori di orologi, creando edizioni limitate e collezioni incrociate. La differenza è che, in questo caso, l’orologio è finito direttamente sulla carrozzeria.

Prima, chi vedeva questa Phantom poteva solo immaginare quale orologio avesse al polso il proprietario. Ora, invece, la risposta è chiara ancor prima che i finestrini si abbassino: un Submariner gigantesco che gira a ogni metro.

Pubblicità